CRONACA
Marchesi tuona, "rally non sicuro? Balle! Allora non lo è nemmeno il divano di casa"
Da sempre appassionato, è arrabbiato per la querela. "Mi auguro una presa di posizione forte. Usare l'aspetto sicurezza contro uno sport che non piace a una parte politica è sbagliato, meschino e subdolo"

CHIASSO – Piero Marchesi è da sempre appassionato di rally ed ha anche corso. Per questo ha da sempre sostenuto il Rally Ronde, che è finito di nuovo sotto attacco dalla denuncia di alcuni residenti, secondo cui non si è prestata abbastanza attenzione alla sicurezza non solo dei concorrenti ma anche degli addetti al pubblico.

“Balle!”, tuona su Facebook. “Chi conosce il mondo delle corse automobilistiche sa che ci sono regole molto severe sulla sicurezza, l’organizzazione del Rally del Ticino non solo le rispetta, ma le rende ancora più rigide. Per regolamento le auto da corsa sono molto sicure, devono obbligatoriamente essere munite di gabbie di sicurezza e impianti di spegnimento per eventuali incendi. Gli equipaggi devono avere tute e indumenti ignifughi, caschi e collari di ultima generazione”, spiega.

“Il percorso prima dell’inizio della gara viene controllato e verificato dal direttore di gara o dai suoi addetti e se le condizioni di sicurezza non fossero garantite la gara non parte. Le uscite di strada sono generalmente limitate ma possono accadere, in caso di danni a oggetti e proprietà l’assicurazione interviene”.

La sicurezza è dunque al 100%? La sua risposta è “no, in nessun sport può esserci rischio zero (nemmeno rimanendo a casa sul divano), ma utilizzare l’aspetto sicurezza per combattere uno sport che a una parte politica non piace lo trovo sbagliato, meschino e subdolo”.

E incoraggia gli organizzatori e non solo a reagire. “Spero in una robusta presa di posizione a sostegno del Rally del Ticino e dell’organizzazione anche da parte dell’ACS, un attore importante nella promozione degli sport automobilistici nel nostro Paese”.

Correlati

CRONACA

Non c'è pace per il rally: adesso anche una querela!

06 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Non c'è pace per il rally: adesso anche una querela!

06 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Beltrami tuona, "basta avercela col rally! Chi ha subito un danno sarà risarcito"

POLITICA

"Viva il rally del Ticino!". Piero Marchesi difende a spada tratta la corsa e paragona l'inquinamento delle auto in gara a quello dei frontalieri... "Per dimostrare quanto gli ambientalisti - Verdi, Greenpeace e compagnia - siano fuori strada basta fare d

POLITICA

L'affondo di Marchesi, già pilota di rally. "PS, invece di limitare l'immigrazione che produce inquinamento... Se passasse, si saranno convinti di essere attenti all'ambiente"

CRONACA

Rally, ancora la stessa storia. Si ricorre, si corre... e arrivano gli striscioni

SPORT

È tempo di Rally! Dopo le polemiche si fa sul serio: tutto quello che c'è da sapere

SPORT

Federer: "Fondamentale rimanere in piena sicurezza. Bello tornare in Ticino, non venivo da un po'"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025