CRONACA
Apocalypse now a Genova, crolla un ponte. 35 vittime, rischio di nuovi crolli
Le auto schiacciate sotto il viadotto caduto sarebbero una ventina e ci sarebbero anche delle fughe di gas

GENOVA – Seconda tragedia in circa una settimana sulle strade italiane: dopo l’inferno di Borgo Panigale, il dramma a Genova. È crollato un ponte, quello autostradale Morandi sul Polcevera, sulla A10, con entrambe le carreggiate (per una lunghezza di una decina di metri) che sono precipitate.

Come si può immaginare, scene apocalittiche, e non si sa ancora quante possono essere le vittime. Le Forze dell’Ordine parlano di trenta veicoli e 3 Tir rimasti schiacciati e addirittura di fughe di gas. Ci sarebbe il rischio di nuovi crolli. 

Secondo le prime notizie ufficiali, i morti sarebbero 35, tra cui un bambino, e vi sarebbero almeno 13 feriti, di cui 5 in codice rosso. Tre persone sono state estratte vive.

A causare il cedimento strutturale del viadotto, che ha un’altezza di quasi 50 metri sull’autostrada A10 e attraversa la Val Polcevera, potrebbe essere stato il violento nubifragio che ha colpito il capoluogo ligure questa mattina. Dei testimoni avrebbero parlato di un fulmine che avrebbe colpito il ponte. 

Comprensibili momenti di panico in autostrada nel tratto prima del crollo tra gli automobilisti rimasti bloccati sulla carreggiata, di cui qualcuno ha ripreso il momento del crollo, con urla di terrore e incredulità.

Il tratto autostradale è completamente bloccato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

11.36, un anno dopo. Società Autostrade: "Avremo Genova nel cuore. Per sempre"

CRONACA

Voci da Genova. "Prima non capivo, poi sono fuggito e ho avuto paura"

CRONACA

La rabbia di chi denuncia. "È una vita che mostro il degrado"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025