CRONACA
11.36, un anno dopo. Società Autostrade: "Avremo Genova nel cuore. Per sempre"
È passato un anno dal crollo del Ponte Morandi, che causò 43 vittime. La società scrive un messaggio: "Ci siamo adoperati senza sosta per lenire le ferite della comunità genovese. Siamo consapevoli e rammaricati per i disagi e la sofferenza causati"

GENOVA – È passato un anno dalla caduta del Ponte Morandi di Genova, esattamente alle 11.36 del 14 agosto 2018. È stato osservato un minuto di silenzio in ricordo delle 43 vittime.

Società Autostrade per l’Italia, assieme a Atlantia, ha voluto lasciare un messaggio di vicinanza e cordoglio sui quotidiani nazionali.

Eccolo:

“A un anno dalla tragedia del Ponte Morandi, il CdA di Autostrade per l’Italia, quello di Atlantia e i lavoratori di tutto il gruppo rinnovano il cordoglio e compassione più sincera per le vittime del crollo e per il dolore dei loro familiari.

Questi sentimenti rimarranno per sempre nei cuori e nelle menti delle donne e degli uomini di Autostrade per l’Italia, che nell’ultimo anno si sono adoperati senza sosta per lenire le ferite della comunità genovese, rafforzando la determinazione a fare sempre di più e meglio per poter gestire una rete che ha contribuito in modo decisivo allo sviluppo economico e alla coesione sociale del nostro Paese, e nella quale accogliamo ogni giorno milioni di persone.

Siamo consapevoli e profondamente rammaricati per la gravità della sofferenza e dei disagi causati all’intera comunità genovese dal crollo del Ponte Morandi. E abbiamo sentito e sentiamo come nostro dovere quello di dare il massimo contributo per riportare la normalità nella vita quotidiana della città.

Abbiamo cercato, con umiltà e impegno e in stretta collaborazione con tutte le istituzioni locali, di dare supporto, sostegno e speranza a tutti coloro che sono stati colpiti dal tragico evento negli affetti, nella memoria, nel lavoro e nell’attività lavorativa.

Le donne e gli uomini del nostro gruppo hanno e avranno Genova nel cuore. Per sempre”.

Correlati

CRONACA

"Ciascuno sa che avrebbe potuto trovarsi su quel ponte". I City Angels in azione per Genova

23 AGOSTO 2018
CRONACA

"Ciascuno sa che avrebbe potuto trovarsi su quel ponte". I City Angels in azione per Genova

23 AGOSTO 2018
CRONACA

"Uno squarcio nel cuore di Genova". L'addio alle vittime, le parole di Autostrade

18 AGOSTO 2018
CRONACA

"Uno squarcio nel cuore di Genova". L'addio alle vittime, le parole di Autostrade

18 AGOSTO 2018
CRONACA

Genova, iniziano i sequestri

17 AGOSTO 2018
CRONACA

Genova, iniziano i sequestri

17 AGOSTO 2018
POLITICA

"Costruire e risanare costa, ma le vite non si possono conservare in banca"

17 AGOSTO 2018
POLITICA

"Costruire e risanare costa, ma le vite non si possono conservare in banca"

17 AGOSTO 2018
CRONACA

Voci da Genova. "Prima non capivo, poi sono fuggito e ho avuto paura"

15 AGOSTO 2018
CRONACA

Voci da Genova. "Prima non capivo, poi sono fuggito e ho avuto paura"

15 AGOSTO 2018
CRONACA

Apocalypse now a Genova, crolla un ponte. 35 vittime, rischio di nuovi crolli

14 AGOSTO 2018
CRONACA

Apocalypse now a Genova, crolla un ponte. 35 vittime, rischio di nuovi crolli

14 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Macron, le torri in fiamme e le riforme. Charlie Hebdo non risparmia neppure Notre Dame

CRONACA

Nessun rischio-Morandi: il... Ponte è sicuro!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025