CRONACA
Campione, "l'idea dei privati? Prima bisogna sbloccare la situazione"
Il sindaco non sapeva della proposta degli imprenditori ticinesi. "In diversi ci hanno contattato: vuol dire che abbiamo potenzialità"

CAMPIONE – Il sindaco di Campione, Roberto Salmoiraghi, smorza gli entusiasmi del gruppo di imprenditori, capitanato da Artisa Group, che con 100 milioni sarebbe pronto ad acquistare il Casinò per farne una clinica e degli appartamenti per gli anziani, riqualificando il personale, e magari riaprendo anche la sala da gioco pur se in dimensioni più ridotte: bisognerà valutare. 

“Sono diversi in questi mesi i privati che ci hanno contattato non ero al corrente di questa offerta, ma se ci sono degli investitori alla porta significa che abbiamo tante potenzialità. Sono favorevole all’apertura di attività parallele nella casa da gioco, occorre però prima sbloccare la situazione”, ha detto Salmoiraghi a La Provincia di Como. 

Attende delle risposte politiche, pur conscio che quanto successo a Genova rischia di far slittare tutto. “Chiusa la sala da gioco, senza trasferimenti, il nostro ente anche arrivasse un commissario non riuscirebbe comunque a costruire un bilancio, occorre perciò sbloccare la situazione in altro modo. Entro cinque giorni consegneremo un serio piano di risanamento al governo, per tutto il sistema Campione, Comune e Casinò”.

Ciò che emerge è che qualcuno da tempo stavano pensando a investire nell’enclave, prima ancora che la situazione, comunque non rosea, precipitasse del tutto. Intanto, firmati gli 86 esuberi dei dipendenti comunali, ne rimarranno solo 16 (e non hanno lo stipendio da febbraio, quando ne ricevettero solo metà).

Correlati

ECONOMIA

"Con 100 milioni e uno Statuto Speciale, creiamo la nuova Campione!"

16 AGOSTO 2018
ECONOMIA

"Con 100 milioni e uno Statuto Speciale, creiamo la nuova Campione!"

16 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"Il Comune sta morendo!". La Lega preoccupata per i debiti verso il Ticino

CRONACA

"Campione ha pagato tutti i debiti con la Svizzera"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025