CRONACA
Foa e l'USI, "non è un docente. Garantisce agli studenti la prospettiva dell'esperto"
L'Università prende posizione in merito alle domande di Quadranti. "Per noi è un docente a contratto e tiene un corso di 14 ore annue. Per il futuro valuteremo"

LUGANO – Professionisti come Marcello Foa sono un arricchimento per l’USI, che non lo impiega come docente, dunque non vi è nessun problema relativo al titolo. È in sintesi la risposta che il Servizio comunicazione e media dell’USI ha fatto avere al 20 Minuti, che lo aveva interpellato in merito all’interrogazione di Quadranti.

Il liberale, infatti, domandava se il pensiero sovranista di Foa garantisse il pluralismo e la neutralità necessari agli studenti e rimarcava il suo dubbio in merito ai titoli necessari per insegnare, che a suo avviso il giornalista non ha.

“Riteniamo adeguato il ruolo ricoperto da Marcello Foa all’USI e all’Osservatorio. L’Università è aperta al mondo che la circonda e quindi spesso ospita nelle proprie aule professionisti affermati di diversi settori. Troviamo sano che sia così, per evitare che l'Università diventi una ‘torre d’avorio’ e con l'obiettivo di offrire agli studenti (che lo apprezzano) anche la prospettiva dell'esperto, da integrare a quella più accademico-teorica”, si legge nella nota.

“Tuttavia occorre specificare per i non addetti ai lavori che Marcello Foa non è un professore dell'USI, ma ha con l'Università un semplice contratto per una docenza, è cioè un "docente a contratto". Nel contesto accademico svizzero è del tutto normale e usuale che figure professionali possano insegnare come docenti a contratto. I docenti a contratto non sono parte stabile del nucleo accademico profondo dell'Università, che ne decide gli indirizzi fondamentali. Per farvi un’idea: all’USI abbiamo contratti con circa 800 docenti e ricercatori. Marcello Foa è uno di loro e per noi tiene un corso di 14 ore all’anno nel quadro di un corso intitolato "Comunicazione e media nell'ambito delle relazioni internazionali", precisa.

E per il futuro, dato che ancora non si sa in effetti cosa farà Foa alla RAI? “Sia il diretto interessato sia il Consiglio di facoltà potranno fare le proprie valutazioni”.

Correlati

POLITICA

Di Foa, sovranismo e insegnamento. "Come docente, garantisce indipendenza e pluralismo?"

20 AGOSTO 2018
POLITICA

Di Foa, sovranismo e insegnamento. "Come docente, garantisce indipendenza e pluralismo?"

20 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcello Foa presidente RAI, "mancano i voti di Forza Italia, ma tra Salvini e Berlusconi non esiste un accordo"

CRONACA

Crisi dell'informazione e della società, Marcello Foa: "Occorre puntare su oggettività e verità"

CRONACA

Una capitale del gusto... con la sua università

CRONACA

Anche Silvio Berlusconi contro la nomina a presidente della RAI di Marcello Foa: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

SANITÀ

Giovanni Pedrazzini sull'ospedale universitario: "Non dovrà essere un edificio, ma un concetto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025