CRONACA
Crisi dell'informazione e della società, Marcello Foa: "Occorre puntare su oggettività e verità"
Il neo-presidente della Rai è intervenuto al dibattito "a che punto è la notte?" al Cinema Teatro di Chiasso. Incontro al quale ha presenziato anche Tito Tettamanti che consiglia "più pluralismo e maggiore creatività"

CHIASSO – “A che punto è la notte”. È questo il titolo del dibattito circa la crisi dell’informazione e della società avvenuto ieri al Cinema Teatro di Chiasso e a cui hanno preso parte l’economista ed ex consigliere di Stato Tito Tettamanti e l’ex amministratore delegato del Gruppo MediaTi e attuale presidente della Rai Marcello Foa.

 Chiamato a rispondere alla domanda “qual è il ruolo dell’informazione nella crisi che stiamo attraversando?”, il neo-presidente della Rai ha parlato del mutamento dei media grazie alle nuovi tecnologie.

“TV, radio e giornali – ha dichiarato Foa – una volta erano il monopolio dell’informazione. Ora non è più così. Ora le grandi notizie circolano anche al di fuori dei canali tradizionali”.

Marcello Foa ha anche parlato di come “la carta stampata viene usata con lo scopo di veicolare informazioni utili a una forza economica o a un’area politica”.

E ancora: “Nel bagaglio di un giornalista serio ci vuole la consapevolezza che queste tecniche di fare informazioni esistono e vanno decriptate”.

Tito Tettamananti reputa, invece, che “quella che stiamo vivendo è una crisi culturale, in quanto la comunicazione si è involgarita a pari passo con la società”.

“Il problema – ha aggiunto il finanziarie – che afflige la classe media non sono le disuguaglianze economiche, ma la percezione di non appartenere alla società”.

Interrogato sul quale ruolo recita il servizio pubblico per ricostruire la fiducia e fare in modo che la società fiorisca Marcello Foa non ha dubbi. “Se oggettività e verità sono concetti ideali è giusto che il servizio pubblico faccia crescere una classe di giornalisti che punta in questa direzione”.

Secondo Tettamanti, invece, ci vuole “più pluralismo, ma anche più creatività”.

 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Foa è presidente! "Promuoverò il merito e l'indipendenza dei giornalisti. Dobbiamo difendere il pluralismo"

MEDIA

Quanto guadagna Foa? Per lui in arrivo un'altra nomina

POLITICA

Di Foa, sovranismo e insegnamento. "Come docente, garantisce indipendenza e pluralismo?"

CRONACA

La carica dei quasi 12mila con Foa. "L'uomo giusto al posto giusto"

CRONACA

Marcello Foa presidente RAI, "mancano i voti di Forza Italia, ma tra Salvini e Berlusconi non esiste un accordo"

CRONACA

Foa bocciato dalla Vigilanza sulla Rai!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025