CRONACA
La carica dei quasi 12mila con Foa. "L'uomo giusto al posto giusto"
È stata lanciata una petizione a suo favore come presidente Rai che sta raccogliendo molte firme. Ma per qualcuno "lui come garante sembra uno scherzo"

MILANO - “L’avere individuato in Foa un possibile garante della Rai pare più uno scherzo da burloni che non una decisione presa dopo attenta e ponderata valutazione”, scrive su Il Fatto Quotidiano il criminologo Achille Saletti (cosa c’entri un criminologo con la presidenza Rai non lo sappiamo…), pensando ai suoi trascorsi al Giornale, dove era un elemento di spicco. “Di Foa si racconta che è un intellettuale d’area. Bellissima definizione per salvaguardare l’indipendenza di un individuo anche quando questa indipendenza non si è mai espressa in prese di distanza o memorabili articoli di rottura con il proprio editore o la parte politica che rappresenta. Intellettuale di area omogenea e monolitica, sarebbe più preciso, volendoci scherzare sopra”.

Insomma, di Marcello Foa parla tutta l’Italia, su di lui si è divisa la politica. Il “suo” Corriere del Ticino gli ha augurato buona fortuna, per ora sennò tace. Domani vi sarà il conteggio dei voti, e si capirà in che direzione vorrà andare la politica italiana: già, perché è più un affair politico che tutto.

C’è anche chi ritiene che il giornalista con passaporto elvetico e italiano sia la persona migliore per questo periodo della Rai. Lo afferma una petizione del Centro Studi Economici per il Pieno Impiego (CSEPI), su charge.org

“In questi giorni Marcello Foa è vittima di un attacco da parte di alcune forze politiche che avversano la sua candidatura a presidente della Rai. Foa è un esempio di giornalista intellettualmente onesto, coraggioso, che ha pubblicamente denunciato e smascherato, attraverso il suo blog e varie conferenze fatte in giro per l’Italia, le tecniche della comunicazione usata dall’establishment per manipolare e condizionare le decisioni dei cittadini. Attento osservatore delle dinamiche politiche e geopolitiche, ha anche avuto il pregio di raccontare imparzialmente e con rigore analitico le contraddizioni di questa Unione Europea e della moneta unica, l’Euro. Da qui, molto probabilmente, la contrarietá alla sua nomina al vertice della Rai da parte di molti esponenti politici.

Firmiamo questa petizione perchè Foa sarebbe, invece, l’uomo giusto al posto giusto a capo di un’azienda per troppi anni retta al sevizio dei “poteri” e non dei cittadini.

Per una Rai rinnovata, trasparente e per l’interesse pubblico: Foa Presidente!”. Si legge in una raccolta firme indirizzata al Governo Italiano, al Parlamento, ai politici in genere e a tutti i cittadini.

Moltissime le sottoscrizioni, al momento in cui scriviamo quasi 11'900, in soli due giorni. “Foa è un esempio di lucidità, onestà, correttezza, coraggio”, riassume un sostenitore, mentre un altro lo definisce “il giornalista perfetto per dirigere il Servizio Pubblico. Un galantuomo, onesto intellettualmente e instancabile ricercatore e divulgatore della verità”.

Correlati

CRONACA

Mercoledì è il Foa-Day. La politica si divide, lui: "non sono Belzebù"

30 LUGLIO 2018
CRONACA

Mercoledì è il Foa-Day. La politica si divide, lui: "non sono Belzebù"

30 LUGLIO 2018
CRONACA

Anche Silvio Berlusconi contro la nomina a presidente della RAI di Marcello Foa: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

29 LUGLIO 2018
CRONACA

Anche Silvio Berlusconi contro la nomina a presidente della RAI di Marcello Foa: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

29 LUGLIO 2018
CRONACA

Marcello Foa presidente RAI, "mancano i voti di Forza Italia, ma tra Salvini e Berlusconi non esiste un accordo"

28 LUGLIO 2018
CRONACA

Marcello Foa presidente RAI, "mancano i voti di Forza Italia, ma tra Salvini e Berlusconi non esiste un accordo"

28 LUGLIO 2018
CRONACA

Il PD contro la nomina di Foa, l'Espresso rilancia e il Corriere della Sera...

27 LUGLIO 2018
CRONACA

Il PD contro la nomina di Foa, l'Espresso rilancia e il Corriere della Sera...

27 LUGLIO 2018
CRONACA

Foa presidente della Rai! "Mi impegno per riformare nel segno della meritocrazia"

27 LUGLIO 2018
CRONACA

Foa presidente della Rai! "Mi impegno per riformare nel segno della meritocrazia"

27 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Foa, per ora vincono i contrari. "Sovranismo, vaccini, toni omofobi e attacchi a Mattarella"

CRONACA

Foa bocciato dalla Vigilanza sulla Rai!

CRONACA

Foa è presidente! "Promuoverò il merito e l'indipendenza dei giornalisti. Dobbiamo difendere il pluralismo"

CRONACA

The Guardian su Foa, "il giornalista delle fake news dirige la Rai. Anti-gay, no vax e pro-Russia!"

CRONACA

"Non ho chiesto alcun incarico. Ora mi si dica cosa fare nell'interesse della Rai"

CRONACA

Forse martedì Foa sarà presidente della Rai

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025