CRONACA
Foa è presidente! "Promuoverò il merito e l'indipendenza dei giornalisti. Dobbiamo difendere il pluralismo"
Marcello Foa ha raggiunto il quorum per prendere la testa della Rai. "Voglio una stampa che sappia riconoscere se commette degli errori"

ROMA – Ce l’ha fatta! Marcello Foa è, questa volta davvero, il nuovo presidente della Rai. Lunga la giornata di ieri per il giornalista, ma alla fine trionfale.

È cominciata con l’audizione davanti alla commissione di Vigilanza. “Sono a favore di un’informazione libera, trasparente e che sappia riconoscere i propri errori, un problema fondamentale per la maggior parte dei media: quando sbagliano, perché tutti sbagliamo, tendono a nascondere i loro errori anziché ammetterli apertamente, come fa invece la stampa anglosassone. La Rai deve promuovere un pluralismo politico, culturale, religioso autentico e nel rispetto di tutti. Deve contribuire alla crescita armoniosa della società secondo i principi dell’inclusione, tutelando l’unità, l’identità, la cultura italiana e i valori sanciti dalla Costituzione”, ha detto.

Ha parlato della necessità di far fronte alla concorrenza di realtà come Netflix e il digitale e del ruolo di presidente. “Il ruolo di presidente è ben diverso da quello di amministratore delegato. Contempla le deleghe all’internazionale, alla comunicazione, al controllo interno e assume valore nel contribuire, con tutto il Consiglio, a stabilire le linee strategiche dell’azienda. A questo mandato mi atterrò scrupolosamente, facendo tutto quanto nelle mie facoltà per promuovere il merito, l’indipendenza, la professionalità dei giornalisti, per valorizzare l’attività e la produzione di quella che è la prima azienda culturale del Paese. Per difendere il pluralismo, pilastro della nostra democrazia”.

Le sue parole devono aver convinto. E politicamente ormai era deciso: Berlusconi, dopo i summit con Salvini, e i suoi erano dalla sua parte. In serata dunque il via libera, con 27 voti favorevoli, 3 contrari e una scheda nulla: a non votare, il PD.

Il lavoro, per Foa, comincia ora!

Correlati

CRONACA

Foa dovrebbe avere il via libera. Ma non mancano le opposizioni

21 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Foa dovrebbe avere il via libera. Ma non mancano le opposizioni

21 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Forse martedì Foa sarà presidente della Rai

13 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Forse martedì Foa sarà presidente della Rai

13 SETTEMBRE 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Crisi dell'informazione e della società, Marcello Foa: "Occorre puntare su oggettività e verità"

CRONACA

La carica dei quasi 12mila con Foa. "L'uomo giusto al posto giusto"

POLITICA

Di Foa, sovranismo e insegnamento. "Come docente, garantisce indipendenza e pluralismo?"

CRONACA

The Guardian su Foa, "il giornalista delle fake news dirige la Rai. Anti-gay, no vax e pro-Russia!"

CRONACA

Foa bocciato dalla Vigilanza sulla Rai!

CRONACA

Anche Silvio Berlusconi contro la nomina a presidente della RAI di Marcello Foa: "Al momento, i voti di Forza Italia non sono per lui"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025