CRONACA
"Non ho chiesto alcun incarico. Ora mi si dica cosa fare nell'interesse della Rai"
Pacata reazione di Foa alla bocciatura della commissione Vigilanza sulla Rai. I commenti dei politici italiani
CRONACA

Foa bocciato dalla Vigilanza sulla Rai!

01 AGOSTO 2018
CRONACA

Foa bocciato dalla Vigilanza sulla Rai!

01 AGOSTO 2018

ROMA – La nomina di Marcello Foa come presidente della Rai non è effettiva: non ha raggiunto infatti il numero sufficiente di voti nella commissione della Vigilanza.

Ed ora? Si parla di un incarico ad interim ma è tutto avvolto nel dubbio.

Il giornalista attraverso Facebook ha commentato a caldo la notizia, in modo pacato: “Prendo atto con rispetto della decisione della Commissione di Vigilanza della Rai. Come noto, non ho chiesto alcun incarico nel Consiglio che mi è stato proposto dall'Azionista. Non posso, pertanto, che mettermi a sua disposizione invitandolo a indicarmi quali siano i passi più opportuni da intraprendere nell'interesse della Rai”.

Diverse le reazioni nei commenti a favore di Foa, con utenti che lo invitano a non dimettersi e lo vedevano come una nuova possibilità per la libertà di stampa in Italia. 

Se il Movimento a 5 Stelle esprime delusione, il segretario del PD Martina afferma che “vogliono una Rai asservita ai comandi di Salvini e della Casaleggio. Il Parlamento ha detto no. La commissione di Vigilanza ha fermato questo scempio orchestrato per avere un presidente funzionale ai voleri dei nazionalpopulisti“.

I capigruppo della Lega Riccardo Molinari e Massimiliano Romeo si dicono “dispiaciuti dell’asse Pd-Fi che cerca di fermare il cambiamento, sia del Paese che della Rai. Dal Pd non ci aspettiamo nulla, con Fi invece siamo pronti a confrontarci perché sicuri che anche la Rai abbia bisogno di aria nuova, cambiamento, qualità e meritocrazia. Siamo convinti che i fraintendimenti di questi giorni sul metodo, più che sul merito, possano essere superati perché le qualità di Marcello Foa, come uomo e giornalista libero e corretto sono universalmente riconosciute e apprezzati".

Per contro, porte chiuse da Forza Italia, che dichiara di aver contestato non Foa ma il metodo con cui è stato designato. "Chi è stato bocciato, anche i proponenti, rifletta". 

Correlati

CRONACA

Foa, per ora vincono i contrari. "Sovranismo, vaccini, toni omofobi e attacchi a Mattarella"

31 LUGLIO 2018
CRONACA

Foa, per ora vincono i contrari. "Sovranismo, vaccini, toni omofobi e attacchi a Mattarella"

31 LUGLIO 2018
CRONACA

La carica dei quasi 12mila con Foa. "L'uomo giusto al posto giusto"

31 LUGLIO 2018
CRONACA

La carica dei quasi 12mila con Foa. "L'uomo giusto al posto giusto"

31 LUGLIO 2018
CRONACA

Mercoledì è il Foa-Day. La politica si divide, lui: "non sono Belzebù"

30 LUGLIO 2018
CRONACA

Mercoledì è il Foa-Day. La politica si divide, lui: "non sono Belzebù"

30 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcello Foa: "Continuerò a dirigere da consigliere anziano". Il Pd non ci sta: "Palese situazione di illegittimità"

CRONACA

Il PD contro la nomina di Foa, l'Espresso rilancia e il Corriere della Sera...

CRONACA

Foa dovrebbe avere il via libera. Ma non mancano le opposizioni

CRONACA

Forse martedì Foa sarà presidente della Rai

CRONACA

The Guardian su Foa, "il giornalista delle fake news dirige la Rai. Anti-gay, no vax e pro-Russia!"

CRONACA

Marcello Foa presidente RAI, "mancano i voti di Forza Italia, ma tra Salvini e Berlusconi non esiste un accordo"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025