CRONACA
La rabbia di Fonio, "FFS arroganti e poco rispettose dei lavoratori momò!"
Le Ferrovie hanno dichiarato di non essere in possesso dei dati storici richiesti per rispondere a un'interrogazione. "Il Municipio si mostri muscoloso!"
foto tratta da ferrovieinrete.com

CHIASSO – Basta osannare e ro ingraziare le FFS, che sono ritenute invece arroganti e che mancano di rispetto ai lavoratori del Mendrisiotto e di Chiasso in particolare. È arrabbiato, Giorgio Fonio, e non le manda a dire in un post social.

Motivo? Qualche tempo fa, assieme ai colleghi deputati del Mendrisiotto, aveva chiesto lumi in merito ai posti di lavoro FFS nel Mendrisiotto. “Avevamo chiesto una radiografia dei posti di lavoro dal 1990 ad oggi. Il Governo ci aveva risposto che il dato non era a loro conosciuto e che avrebbero dovuto chiederlo alle FFS. Abbiamo quindi presentato un secondo atto chiedendo al Governo di interrogare le FFS per conoscere l'evoluzione dei posti di lavoro a Chiasso e nel Mendrisiotto dal 1990 ad oggi”.

La risposta lo ha lasciato perplesso: "Sentite le FFS, che hanno dichiarato di non essere in possesso di tutti i dati storici richiesti [..]"

“Sono basito e anche arrabbiato. Una società in cui il proprio CEO guadagna oltre 1 milione di franchi, dichiara candidamente al nostro Governo di non conoscere l'evoluzione occupazione della propria azienda in una determinata ragione. Ma stiamo scherzando?”, si chiede. “Inutile dire che ancora una volta viene a mancare da parte delle FFS il rispetto verso Chiasso, verso il Mendrisiotto e verso tutti i collaboratori che per anni hanno lavorato e per quelli che ancora lavorano per questa azienda”.

Vuole che il Municipio “si mostri per una volta muscoloso e invece di osannare le FFS per dei pseudo investimenti (che altro non faranno che cancellare ulteriori posti di lavoro nella nostra regione), intervenga per fermare una volta per tutte l'emmoragia di posti di lavoro che sta lentamente uccidendo la stazione Internazionale di Chiasso e il Mendrisiotto tutto!”

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Fonio-FFS, continua la polemica. "I posti nella regione sono cancellati. E in futuro?"

CRONACA

Le Officine saranno smantellate... anzi no. "Es war ein Fehler", tutta colpa della traduzione

CRONACA

Esclusivo, il Mendrisiotto va all'assalto delle Officine. "Portiamole a Chiasso, invece che a Castione!". Ecco il piano

ECONOMIA

Il VPOD esulta, "rafforzati i diritti sindacali in Svizzera. Ora vogliamo incontrare il Governo"

TRIBUNA LIBERA

Uffici pubblici: il Cantone non abbandoni il Mendrisiotto

MEDIA

La RSI non fornisce le cifre, il sindacato: "Cantone, pensaci tu"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025