CRONACA
I bonus nella cassa nera. Come vi sono finiti?
Mauro Antonini e il 58enne indagato gestivano una cassa dove confluivano dei bonus assegnati da Berna ai funzionari meritevoli. Si parlerebbe di 7-8mila franchi

BERNA – Le Guardie di Confine, Corpo della Regione IV, sono in subbuglio. C’è l’inchiesta, c’è il malumore ai danni della gestione del personale da parte del 46enne finito sono indagine: ci sarebbe una lettera firmata da ben 130 persone, ovvero quasi la metà degli impiegati, che si lamenterebbero dei suoi modi.

Assieme a lui, è finito sotto inchiesta un 58enne, il quale ha anche un’attività accessoria con un’impresa edile. Essa sarebbe stata autorizzata, e inoltre l’uomo non ha mai svolto lavori per conto delle Dogane.

La novità emersa tramite La Regione riguarda una cosiddetta cassa nera. Vi confluirebbero dei soldi, per la precisione dei bonus che da Berna vengono assegnati ai funzionari meritevoli. Ma tutto all’insaputa dei capi svizzeri, che concedono i soldi quando qualcuno viene segnalato per aver lavorato particolarmente bene. 

Ebbene, Antonini e il 58enne amministrerebbero una cassa dove sarebbe finiti tra i 7mila e gli 8mila franchi, appunto provenienti dai bonus. Non li hanno mai usati loro, a quanto pare, ma sono a disposizione del Comando, di cui fanno parte alcuni ufficiali e aiutanti, per cene, biglietti di Natale o pranzi di cortesia, di rappresentanza.

Anche dei bonus conquistati dal 58enne sarebbero finiti lì. I soldi sarebbero nella cassa da cinque o sei anni fa.

Intanto, il 58enne si è visto perquisire casa dalla Sezione reati economico-finanziari della Polizia cantonale su disposizione del giudice istruttore militare, ed è stata sequestrata la documentazione contabile riguardante la cassetta, così come nella sede del Comando. Si vuol far luce su come quell’importo sarebbe finito lì: sono versamenti volontari? O c’è dell’altro?

Correlati

CRONACA

"Al momento non abbiamo ricevuto le dimissioni di Antonini". Bock a Mendrisio incontra i vertici

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Al momento non abbiamo ricevuto le dimissioni di Antonini". Bock a Mendrisio incontra i vertici

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Mauro Antonini trasferito ad altre mansioni. Non è indagato

31 AGOSTO 2018
CRONACA

Mauro Antonini trasferito ad altre mansioni. Non è indagato

31 AGOSTO 2018
CRONACA

Irregolarità finanziarie, indagati due alti ufficiali delle Guardie di Confine

29 AGOSTO 2018
CRONACA

Irregolarità finanziarie, indagati due alti ufficiali delle Guardie di Confine

29 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Un Ticino che dà tanto, dai 3,50 euro di una bambina ai 20 franchi in una busta. Denunciate, serve!"

CRONACA

Antonini rimane a Berna

CRONACA

Antonini trasferito a Berna, altri ruoli sarebbero stati degradanti. Intanto si indaga

CRONACA

Un altro indagato nelle Guardie di Confine?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025