CRONACA
Antonini rimane a Berna
Lo ha detto il Consiglio Federale rispondendo a un'interrogazione di Chiesa. La cassa nera non è certo una prassi

BERNA – Aveva destato scalpore il trasferimento di Mauro Antoni, comandante del Corpo delle guardie di confine in Ticino (Regione IV), dopo l’inchiesta che coinvolge due ufficiali del suo corpo, ma non lui.

Rispondendo a un’interrogazione di Marco Chiesa, il Consiglio Federale ha spiegato che Antonini e il responsabile del personale, trasferito con lui ad agosto per decisione del Direttore delle Dogane, rimarrà nella Capitale sino alla conclusione dell’indagine.

Per quanto concerne la presunta cassa nera gestita dai due, non è stato detto molto dato che l’inchiesta è appunto in corso, però non è prassi normale che essa esista: è il primo caso accertato.

Correlati

CRONACA

I bonus nella cassa nera. Come vi sono finiti?

07 SETTEMBRE 2018
CRONACA

I bonus nella cassa nera. Come vi sono finiti?

07 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Al momento non abbiamo ricevuto le dimissioni di Antonini". Bock a Mendrisio incontra i vertici

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

"Al momento non abbiamo ricevuto le dimissioni di Antonini". Bock a Mendrisio incontra i vertici

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Antonini trasferito a Berna, altri ruoli sarebbero stati degradanti. Intanto si indaga

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Antonini trasferito a Berna, altri ruoli sarebbero stati degradanti. Intanto si indaga

04 SETTEMBRE 2018
CRONACA

Mauro Antonini trasferito ad altre mansioni. Non è indagato

31 AGOSTO 2018
CRONACA

Mauro Antonini trasferito ad altre mansioni. Non è indagato

31 AGOSTO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Annunci per frontalieri? Il Consiglio Federale "non è a conoscenza di questa pratica"

POLITICA

Adesso palla al Ticino. Chiesa e Carobbio: "Bene, ma continuiamo a sensibilizzare sulla nostra situazione"

CRONACA

Richiesta un'altra finestra di crisi. Domani fronte caldo tra Berna e Bellinzona

POLITICA

"La Svizzera è più svizzeroitaliana e il Ticino più vicino a Berna". Un anno del "fabbro" Cassis in Consiglio Federale

POLITICA

(Quasi) tutti insieme a chiedere "perchè in Ticino paghiamo dei premi superiori alla media svizzera?"

POLITICA

Le bombe di Pronzini: "Al Consiglio Federale non frega nulla della vita dei nostri concittadini"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025