POLITICA
Le bombe di Pronzini: "Al Consiglio Federale non frega nulla della vita dei nostri concittadini"
Il sindacalista e rappresentante MPS commenta le dichiarazioni arrivate da Berna. E propone:“Bisogna chiudere, anche di più di quanto fatto, perché la nostra vita vale più dei loro profitti”

BELLINZONA – Come si prevedeva, da Berna sono partite le critiche alla chiusura totale del Ticino, definita illegale perché di competenza della Confederazione. Matteo Pronzini in un breve video pubblicato sul profilo Facebook del Movimento per il Socialismo cannoneggia il Consiglio Federale.

“Non sorprende quanto detto da Berna. In tutta Europa i padroni stanno mettendo davanti la possibilità di continuare a fare indotti. Il Consiglio Federale come sempre sostiene il padronato”, dice il sindacalista.

“Ricordatevi che nel Consiglio Federale sono rappresentati i maggiori partiti, dall’UDC al PPD, dal PS ai liberali, non dimentichiamocelo mai! Da sempre hanno privilegiato le posizioni del padronato, pensiamo alla collaborazione con il regime nazista durante la Seconda Guerra mondiale. Non gliene frega nulla della vita dei nostri concittadini”, tuona.

E chiede altre misure: “Bisogna chiudere, anche di più di quanto fatto, perché la nostra vita vale più dei loro profitti”.

Correlati

CRONACA

Ci siamo: Berna tuona col Ticino. "Chiudere i cantieri è illegale"

23 MARZO 2020
CRONACA

Ci siamo: Berna tuona col Ticino. "Chiudere i cantieri è illegale"

23 MARZO 2020
CRONACA

Forza Christian! Forza Ticino!

23 MARZO 2020
CRONACA

Forza Christian! Forza Ticino!

23 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Richiesta un'altra finestra di crisi. Domani fronte caldo tra Berna e Bellinzona

POLITICA

Il Consiglio Federale: "Abbiamo aperto ma restate prudenti!"

POLITICA

"Il permesso G garantisce l'immunità dal virus? E scommettiamo che Berna sposterà il confine della Svizzera al Gottardo?"

POLITICA

Stojanovic, Berna, le elezioni e... Bosia Mirra. "Il linciaggio al Consiglio Federale è fuori luogo"

CRONACA

Frontalieri, c'è ancora incertezza. Ore di contatti tra Italia, Berna e Ticino

CRONACA

Un Ticino compatto dietro al suo Governo ma più distante da Berna

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025