POLITICA
Il Consiglio Federale: "Abbiamo aperto ma restate prudenti!"
Il monito da Berna: "Vogliamo dare nuovamente più spazio alla vita sociale ed economica mediante un’apertura prudente e graduale. Ma le varianti mantengono la situazione precaria, seguite le regole"

BERNA - Il Consiglio federale ha deciso alcune prime tappe di apertura prudenti a partire dal 1° marzo. Per accompagnarle, l’UFSP adegua la campagna di informazione e invita la popolazione a restare prudente e a continuare a seguire le regole di igiene e di comportamento.

Il Consiglio federale intende dare nuovamente più spazio alla vita sociale ed economica mediante un’apertura prudente e graduale. Tuttavia, le nuove varianti del virus più contagiose mantengono precaria la situazione epidemiologica. Si tratta quindi di restare prudenti ed essere attenti all’evoluzione epidemiologica. Ancora una volta si chiede alla popolazione di seguire le importanti regole di igiene e di comportamento per non compromettere una situazione iniziale favorevole.

Per questo l’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP ha adeguato la nota e collaudata campagna di informazione e invita la popolazione a continuare a ri-spettare le regole di igiene e di comportamento essenziali, ossia lavarsi accuratamente le mani, tenersi a di-stanza, portare la mascherina nei luoghi pubblici e limitare i contatti. Così è possibile superare insieme l’emergenza. La campagna è presente da subito e sarà adeguata e rafforzata in base alle ulteriori tappe decise.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio Federale studia il piano anti-Covid per Natale

POLITICA

Le bombe di Pronzini: "Al Consiglio Federale non frega nulla della vita dei nostri concittadini"

CRONACA

Si riapre, ma poco a poco: le decisioni Berna. Parola ai Cantoni

CRONACA

La proposta di Berna: più gente a Natale e Capodanno e chiusura di ristoranti e negozi alle 19

POLITICA

Adesso palla al Ticino. Chiesa e Carobbio: "Bene, ma continuiamo a sensibilizzare sulla nostra situazione"

CRONACA

Richiesta un'altra finestra di crisi. Domani fronte caldo tra Berna e Bellinzona

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025