CRONACA
Il critico di Patti Chiari ha violato la legge?
Massimiliano Robbiani: "per andare nei ristoranti ha dissimulato il viso. Sto pensando a una denuncia in Polizia o a rivolgermi al Governo"

BELLINZONA – Il servizio di Patti Chiari sui ristoranti di settimana scorsa continua a suscitare polemiche. A molti non è piaciuto che si sia utilizzato un critico gastronomico italiano, Valerio Visintin del Corriere della Sera, e per altri non è un modo utile per sostenere l’economia locale.

Massimiliano Robbiani, da sempre in prima fila per far applicare la legge che vieta la dissimulazione del volto, la vede in un altro modo. Visintin, come si è visto, si presenta nei ristoranti mascherato da cima a fondo, per non farsi riconoscere. E lo ha fatto, si vede nel servizio mandato in onda, anche per le strade, oltre che all’interno dei locali pubblici.

“È consentito dalla legge?”, si chiede e domanda il deputato leghista. In effetti, il critico è completamente mascherato, di lui non si vede nulla, neppure gli occhi. Impossibile identificare il suo volto, un po’ come succede con le tanto contestate donne col niqab o col burqa.

Robbiani sta valutando se sporgere una denuncia in Polizia, anche se non ha visto direttamente e sul posto Visintin e se interrogare in merito il Governo. Le sue domande verterebbero sul voler sapere se in Consiglio di Stato sono a conoscenza dell’episodio, e se vi è stata previa autorizzazione oppure ancora se questa viene considerata un’eccezione. “In quell’eventuale caso, vorrei anche sapere come mai. La legge è uguale per tutti”, afferma il deputato.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"La RSI vuole demolire la ristorazione ticinese con il critico italico"

POLITICA

"I negozi sono già tartassati dalla crisi, e ora questo...". La legge sui nuovi orari di apertura pare lontana dall'essere applicata

POLITICA

La Lega e la "legge della volpe": "il divieto del burqa vale pure lì!". E Robbiani, "non è che Tarchini ha qualche simpatia da parte di chi dovrebbe controllare?"

POLITICA

Dati da brivido sui maltrammenti sugli animai. Robbiani: "E i controlli in Ticino?"

POLITICA

Pronzini risponde a Pontiggia, "ecco perché non sono d'accordo con lei e con Zali. E le lancio una sfida"

POLITICA

Legge sulla dissimulazione del volto aggirata, "il Governo intende intervenire?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025