CRONACA
"La RSI vuole demolire la ristorazione ticinese con il critico italico"
Lorenzo Quadri polemizza con Patti Chiari per la scelta di invitare il critico mascherato del Corriere della Sera

COMANO - È il critico gastronomico più temuto della vicina Penisola. Scrive per il Corriere della Sera e di lui non si conosce l’identità, avendo scelto di presentarsi sempre mascherato nelle occasioni pubbliche. Parliamo di Valerio Visintin.

La RSI, nella puntata di Patti Chiari che andrà in onda la prossima settimana, ha deciso di coinvolgere il critico per valutare la ristorazione in Ticino. Una scelta che non è piaciuta a Lorenzo Quadri.

“Ma tu guarda i casi della vita - ha scritto il direttore del Mattino su Facebook - proprio durante lo svolgimento di Lugano città del gusto, l'emittente di regime invita a Patti Chiari (costo: 114mila Fr a puntata) un critico gastronomico d'oltreramina (pare si tratti di persona nota per sparare a zero su tutto) per impallinare la ristorazione ticinese (se venisse per parlar bene non farebbe audience)”.

“Quindi - aggiunge il Municipale leghista - mentre ci si dà da fare per promuovere la gastronomia ticinese, proprio nei giorni in cui Lugano diventa capitale gastronomica della Svizzera, arriva la RSI a demolire con il critico (ovviamente) italico, utilizzando i soldi del canone più caro d'Europa? Questo sì che è "servizio pubblico", come no! Si spera che, se le cose andranno come prevedibile, il settore della ristorazione si farà sentire”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il ristoratore Antonio Mazzoleni attacca la RSI: "Trattati come scolaretti sotto esame"

CRONACA

Il critico di Patti Chiari ha violato la legge?

CRONACA

Di carne, di pesce, vegetariane. Ecco il concorso sul piatto antispreco, etico e amato da tutti. Lugano Città del Gusto lanciata da una gara di... polpette!

POLITICA

Bignasca non fa sconti, "se la RSI non si preoccupa del Ticino, perché il Ticino deve preoccuparsi della RSI?"

ECONOMIA

Canetta gongola e si rivolge a Quadri, "altro che dinosauri, guardate i risultati online!". Bignasca e il dialetto, "solo per raccattare voti"

CRONACA

Zaccheo non molla, "caro Mammone, vuoi farlo oppure il dibattito con me? La vostra trasmissione lancia messaggi semplicistici e contradditori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025