CRONACA
Arriva la pioggia! Allarme inondazioni, possibili perturbazioni per traffico stradale e ferroviario
MeteoSvizzera ha diramato un'allerta di grado 4 per tutto il Ticino (salvo Locarnese e Valle Maggia) da sabato a martedì: cadrà la quantità di pioggia che di solito si vede in un mese!

LUGANO – Dopo il caldo anomalo, le precipitazioni. E i rischi aumentano, come fanno notare attraverso i social i Pompieri di Lugano.

"Inondazioni ed esondazioni sono probabili nelle zone abitualmente inondabili, ed in particolare sulle rive dei laghi o nelle zone previste a questo scopo lungo i corsi d'acqua. Da prevedere forti piene di ruscelli, torrenti e canali; inondazione di sistemi carsici e di grotte esposte; straripamento delle reti fognarie, della rete di evacuazione delle acque o delle canalizzazioni. Cantine e parcheggi sotterranei possono essere inondati, come pure i sottopassaggi. Le condizioni di circolazione stradale e ferroviaria possono essere perturbate", si legge.

Dopo l’incendio di ieri sopra Giubiasco, che è ancora in fase di spegnimento, il meteo che fa i capricci continuerà a causare danni.
E se in molti, seppur infastiditi dal clima insolito, avevano gioito di fronte all’idea di un weekend estivo, purtroppo dovranno ricredersi. MeteoSvizzera ha infatti diramato addirittura un’allerta di grado 4, quando il massimo è 5, per le precipitazioni, da sabato mattina a martedì pomeriggio per tutto il Ticino e il Grigioni Italiano, salvo il Locarnese e la Valle Maggia per cui l’allerta è minore, di grado 3. 

Previsti fra i 150 e i 250 mm di pioggia, la quantità che di solito cade in un mese, di questi periodi. Preparate gli ombrelli!

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Ci aspetta un'altra notte da tregenda, con pioggia, temporali e fulmini. Allarme per laghi e fiumi

CRONACA

È il Ticino delle allerte meteo! Neve, acqua, vento, ci si aspetta di tutto

CRONACA

Poca, ma si aspetta la neve. Allerta di grado 2 per tutto il Ticino

CRONACA

Ottobre, ed è subito pioggia! Allerta 4 in (quasi) tutto il Ticino e temperature che scendono. Il vento poi...

CRONACA

Pioggia a catinelle: è il quinto novembre più piovoso di sempre

CRONACA

Nuova allerta di grado 2 per Alta Vallemaggia, Leventina e Blenio. Come calcolare quanta neve cadrà? Ecco il metodo della nonna!

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025