CRONACA
La moda se ne va, comincia la dieta. A Cadempino su il moltiplicatore, e pagano tutti
L'addio di Luxury Good porterà a un dimezzamento del gettito d'imposta comunale. Il Municipio propone di passare dal 53% al 62% di moltiplicatore e persino gli anziani dovranno rinunciare al cesto natalizio

CADEMPINO – Luxury Good, come noto, lascia Cadempino, portando 150 impieghi in Italia. E i bilanci ne risentono, eccome. Per il prossimo anno, il contraccolpo in termini di riduzione del gettito d’imposta comunale per il 2019 si sente. Addirittura, quello che il comune incasserà sarà la metà!

Non basta pensare che da Bioggio si trasferirà un’altra ditta, la Bracco. Si deve correre ai ripari. E il primo fattore che cambia sarà il moltiplicatore, che verrà alzato di ben 9 punti percentuali, dal 53% al 62%. Anche se viene spiegato che sono pochi i comuni ad averlo così basso, la botta è comunque notevole. Sarà questa la proposta del Municipio, a cui, secondo La Regione, il PPD dovrebbe allinearsi, la Lega meno (“va bene aumentare, ma nove punti sono tanti”). Non si sa ancora se vi sarà un rapporto di minoranza contrario.

Intanto, vi saranno anche altri risparmi. I Municipali si decurtano gli onorari, aumenteranno le tasse causali come acqua, canalizzazione, rifiuti e posteggi. Pagheranno anche i dipendenti comunali, con il blocco dei salari, e le associazioni locali, che avranno meno aiuti. Persino gli anziani si ritroveranno senza il cestone natalizio nel 2019! 

Insomma, la moda va via e comincia… la dieta.

Correlati

POLITICA

"Sei sempre in Tv, ma su Luxury Good non dici niente. È accettabile?"

11 OTTOBRE 2018
POLITICA

"Sei sempre in Tv, ma su Luxury Good non dici niente. È accettabile?"

11 OTTOBRE 2018
POLITICA

Luxury Good International, il centro logistico ticinese sospettato di essere al centro di una maxi evasione fiscale da 2,5 miliardi di euro. Scattano le interrogazioni di Durisch e Pronzini

19 MARZO 2018
POLITICA

Luxury Good International, il centro logistico ticinese sospettato di essere al centro di una maxi evasione fiscale da 2,5 miliardi di euro. Scattano le interrogazioni di Durisch e Pronzini

19 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sorpresa: Lugano dice sì alla Riforma III delle imprese. «Sul lungo termine porterà benessere»

CRONACA

Il PPD non perde tempo, "Lugano, ora abbassa il moltiplicatore"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025