CRONACA
Il PPD non perde tempo, "Lugano, ora abbassa il moltiplicatore"
Il gruppo ritiene "inammissibile far pagare due volte la tassa" e chiede "cosa si vuol fare per aiutare le due categorie sfavorite dal voto, ovvero famiglie con bambini piccoli e anziani"
POLITICA

Il Governo esulta, "in Ticino il sistema di copertura della raccolta e dello smaltimento rifiuti sarà ora uniforme"

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il Governo esulta, "in Ticino il sistema di copertura della raccolta e dello smaltimento rifiuti sarà ora uniforme"

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il 58,2% dei ticinesi dice sì alla tassa sul sacco

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il 58,2% dei ticinesi dice sì alla tassa sul sacco

21 MAGGIO 2017
POLITICA

PLR, PS, Verdi esultano. "Gettata nel sacco una campagna menzoniera". PPD, UDC e Lega tacciono

21 MAGGIO 2017
POLITICA

PLR, PS, Verdi esultano. "Gettata nel sacco una campagna menzoniera". PPD, UDC e Lega tacciono

21 MAGGIO 2017
LUGANO  - La tassa sul sacco è passata alle urne, anche se Lugano l’ha bocciata nettamente. E ora cosa succederà? Il gruppo PPD e Generazione Giovani non ha esitato a chiederlo al Municipio, con un’interrogazione.

Dopo aver preso atto del risultato, e aver “constatato tuttavia che i votanti di Lugano hanno respinto chiaramente tale modifica”, sottolinea di aver “sempre presente che a Lugano da diversi anni non si preleva alcuna tassa concernente lo smaltimento dei rifiuti (i cui costi vengono coperti dalle imposte comunali)”.

Dunque tutti i consiglieri comunali dei due gruppi (il capogruppo Michel Tricarico, Giovanni Albertini, Anna Beltraminelli, Lorenzo Beretta Piccoli, Sara Beretta Piccoli, Benedetta Bianchetti, Armando Boneff, Michele Malfanti e Angelo Petralli) vogliono “richiamare l'attenzione sulla propria costante e coerente azione politica, volta a riportare la nostra Città nell'alveo della legalità in materia di rifiuti e nel contempo a far pagare al cittadino e alle famiglie il costo più basso possibile: come dimostrato dalla mozione PPD sul «SaccoBello», (risalente al 2010) e più recentemente dal ricorso presentato al Tribunale amministrativo dal PPD – quale unico partito di Lugano – contro la decisione politica della maggioranza del Consiglio di Stato di censurare la soluzione adottata dal Consiglio comunale di Lugano e a difesa dell'autonomia comunale”

“Ciò premesso e poiché è inammissibile far pagare ai cittadini due volte la stessa cosa, il Gruppo PPD e GG invita il Municipio ad abbassare il moltiplicatore d'imposta comunale di una percentuale analoga all'importo incassato attraverso l'introduzione di questa nuova tassa”.

Dunque, le domande sono:

“1) Se, quando e per quale importo il Municipio intende abbassare il moltiplicatore d'imposta comunale.

2) Se e in che modo il Municipio intende venire in aiuto delle categorie maggiormente sfavorite dall'introduzione di questa nuova tassa sul sacco: e cioè in particolare le famiglie con bambini piccoli e le persone anziane”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo l'abbassamento del moltiplicatore, il PPD ritira il ricorso sulla legge sul sacco. "Ma non si dica che il regolamento non è pronto per quello"

POLITICA

Lugano non è... immobile. Il Consiglio di Stato revoca l'effetto sospensivo sul preventivo, la Città può operare

CRONACA

Lugano, anche l'UDC chiede di abbassare il moltiplicatore

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

CRONACA

SaccoBello e interrogazione sulla tassa di collegamento, Petralli scatenato!

CRONACA

Il PPD di Lugano, «altro che üregiatt! Siamo coerenti e sulla tassa sul sacco facciamo ricorso»

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025