CRONACA
Lugano, anche l'UDC chiede di abbassare il moltiplicatore
Dopo il PPD ieri, oggi anche i democentristi hanno inoltrato un'interrogazione sul tema dopo la votazione sulla tassa sul sacco. "Lo diciamo dal 2014..."
CRONACA

Il PPD non perde tempo, "Lugano, ora abbassa il moltiplicatore"

21 MAGGIO 2017
CRONACA

Il PPD non perde tempo, "Lugano, ora abbassa il moltiplicatore"

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il Governo esulta, "in Ticino il sistema di copertura della raccolta e dello smaltimento rifiuti sarà ora uniforme"

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il Governo esulta, "in Ticino il sistema di copertura della raccolta e dello smaltimento rifiuti sarà ora uniforme"

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il 58,2% dei ticinesi dice sì alla tassa sul sacco

21 MAGGIO 2017
POLITICA

Il 58,2% dei ticinesi dice sì alla tassa sul sacco

21 MAGGIO 2017
LUGANO – Il Municipio di Lugano, dopo il netto no dei luganesi alla tassa sul sacco, contraddetto però dal parere del popolo ticinese che si è recato alle urne, è sotto pressione.

Dopo il PPD, infatti, anche l’UDC chiede di abbassare il moltiplicatore: è questo il tasto su cui battono in molti, compreso Michele Bertini, che in un post su Facebook, scritto a titolo personale.

L’UDC, con i suoi tre consiglieri comunali Tiziano Galeazzi, Raide Bassi e Alain Bühler, fa notare di ave richiesto un adattamento del moltiplicatore già nel 2014, “corrispondente ad un’eventuale tassa futura”.

Ora, “alla luce degli eventi di domenica, il gruppo UDC di Lugano torna a chiedere all'Esecutivo l'eventualità di sgravare la cittadinanza da oneri supplementari e cosi neutralizzarli”.

E chiede al Municipio:

“1. Il Municipio ha o meno l'intenzione di diminuire il moltiplicatore d'imposta corrispondente alle future entrare da tale prelevamento?  (ca. 7 milioni di chf) Se no, quale formula vorrebbe adottare per non aggravare ulteriormente l'utenza cittadina?

2. Il Municipio ha l’ìntenzione quindi di congelare e/o rivedere l'aumento del moltiplicatore già pre definito nel piano finanziario laddove nel 2018 dovrebbe aumentare  con un minimo di due punti?”

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Lugano non è... immobile. Il Consiglio di Stato revoca l'effetto sospensivo sul preventivo, la Città può operare

ARCHIVIO

L'UDC Lugano sogna il Municipio

CRONACA

Dopo l'abbassamento del moltiplicatore, il PPD ritira il ricorso sulla legge sul sacco. "Ma non si dica che il regolamento non è pronto per quello"

TRIBUNA LIBERA

Non è il momento di cambiare!

CRONACA

Dopo le polemiche, i 5 milioni a preventivo, l'abbassamento del moltiplicatore, il "fetido balzello" ha il suo regolamento

CRONACA

Lugano, Locarno e Bellinzona: luce verde per i preventivi. Solo il PS appoggia Foletti, il PPD vince sul moltiplicatore

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025