CRONACA
Ufficiale il licenziamento. "Non era più possibile una collaborazione basata sulla fiducia"
L'azienda dove lavorava la donna protagonista del video ha deciso di lasciarla a casa dai primi di dicembre. "Agiamo in maniera responsabile e onoriamo il nostro Codice di condotta"
CRONACA

La frontaliera del video è stata licenziata? La sua azienda, "stiamo investigando"

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

La frontaliera del video è stata licenziata? La sua azienda, "stiamo investigando"

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Amo la Svizzera, non penso quello che ho detto. Vorrei sotterrarmi, chiedo umilmente scusa"

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Amo la Svizzera, non penso quello che ho detto. Vorrei sotterrarmi, chiedo umilmente scusa"

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Questi svizzeri di m---a", la rabbia di una frontaliera contro i poliziotti, "ignoranti e razzisti"

30 NOVEMBRE 2018
CRONACA

"Questi svizzeri di m---a", la rabbia di una frontaliera contro i poliziotti, "ignoranti e razzisti"

30 NOVEMBRE 2018

BIOGGIO – Il licenziamento della donna frontaliera protagonista del video contro i poliziotti svizzeri è ufficiale. L’avevamo anticipato alcune ore fa, dopo segnalazioni da parte di alcune persone che avevano visto un’email interna alla ditta dove lavorava, ma il responsabile aveva detto che erano in corso indagini.

Adesso è proprio lui a confermarci la notizia (il rapporto lavorativo cesserà ai primi di dicembre, dunque nei prossimi giorni), chiedendo però di non menzionare né il nome della società né quello della donna, cosa che rispettiamo, per “non rendere le cose più complicate per la persona in questione”.

“Prima di tutto, le opinioni espresse nel video non sono in alcun modo supportate o incoraggiate dalla nostra azienda, che è orgogliosa di esprimere una cultura molto forte. Apprezziamo l'integrità, agiamo in modo responsabile e onoriamo il nostro Codice di condotta. Anche nell'interesse dei nostri clienti del settore finanziario, è nostro dovere agire contro comportamenti inaccettabili”, ci spiega.

“Questo è stato il caso, purtroppo, considerando che una collaborazione basata sulla fiducia non era più possibile. Pertanto, la persona in questione ha lasciato l'azienda. Non è stato un passo facile per tutte le persone coinvolte. La nostra è un'organizzazione aperta e diversificata e facciamo affidamento sul comportamento rispettoso del nostro personale nei confronti di clienti, colleghi e altre parti”.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Vorrei un taglio da donna". Transgender cacciata dal parrucchiere, "qui ci occupiamo di sole donne"

OLTRE L'ECONOMIA

Spazi di lavoro in evoluzione

POLITICA

Il sindacalista italiano, "da noi quel licenziamento sarebbe ritenuto illegittimo da qualsiasi giudice"

CRONACA

Il sacerdote Don Azzolino Chiappini accusato di sequestro di persona, coazione e lesioni semplici. La Curia: "Piena collaborazione agli inquirenti"

CRONACA

ESCLUSIVO Silenzio, parla Sansonetti. "La cena a Bormio, le accuse di violenza e usura, il mandato, vi dico la mia. E sospetto di un complotto"

ECONOMIA

"Annuncio per frontalieri? Non è discriminazione, vi spieghiamo tutto"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025