CRONACA
Un altro no per Pronzini. "I Ministri non hanno rubato niente. Si lavorerà sulla base legale per le pensioni"
Il Gran Consiglio ha detto no a una causa civile di risarcimento da parte dei Consiglieri di Stato. Il deputato dell'MPS battibecca con Pinoja: "Troverò qualcosa anche su lei"

BELLINZONA – Un altro no per Pronzini. Oggi il Gran Consiglio ha respinto la sua richiesta di causa civile per il versamento del supplemento sostitutivo AVS/AI e i riscatti e i prelievi anticipati per il finanziamento dell’abitazione primaria dei ministri. 

Dopo rimborsopoli, si chiude (in teoria) anche pensionopoli, anche se ovviamente il tema dovrà essere affrontato (c’è una raccolta firme del PS).

Ben 55 i no, solo 15 i sì per la richiesta del deputato MPS. Che ha battibeccato con il relatore del rapporto dove si riportavano le conclusioni della Commissione Gestione e Finanze, l’UDC Gabriele Pinoja, dicendogli “troverò qualcosa anche su di lei”. 

“Oggi assistiamo all’ennesimo atto di un film ben congegnato da Pronzini e da altri dell’MPS. Un film cominciato con la pretesa di risarcimento seguita poi da perizie e segnalazioni al procuratore generale. Ma ora spero che siamo ai titoli di coda di questo film un po’ stucchevole e noioso che a nulla serve se non a lanciare delle ingiurie”, ha attaccato Alex Farinelli per il PLR. 

“Possiamo concludere con ragionevole certezza che non vi è nulla di illecito. È stato un lavoro duro, spesso ritardato da queste polemiche”, ha rimarcato il leghista Michele Guerra, mentre il pipidino Bacchetta Cattori ha sottolineato come il rimprovero va fatto, più che ai Ministri, a Gestione e Parlamento, per le basi lacunose. Il PS ha chiesto una soluzione politica e non giuridica, parlando della sua iniziativa.

Per Pronzini, i Consiglieri di Stato hanno incassato 5 milioni in modo abusivo e senza base legale. Ma, ha insistito Pinoja, nessuno ha rubato nulla. E le perizie, una di Veronelli, giurista del Gran Consiglio, e una richiesta dall’MPS e redatta da Grisel? “Sui riscatti Grisel non si esprime e Veronelli non entra nel merito rimandando a coloro che hanno fatto i calcoli per verificarne correttezza”, ha spiegato il democentrista.

Dunque, tutto poco chiaro. Ci si sta lavorando. Se ne discuterà. Ma Pronzini incassa un altro no.

Correlati

POLITICA

"Trattenere il 9% è come abbassare il nostro salario". I Consiglieri di Stato non ci stanno più

31 GENNAIO 2019
POLITICA

"Trattenere il 9% è come abbassare il nostro salario". I Consiglieri di Stato non ci stanno più

31 GENNAIO 2019
CRONACA

Il PS va alla carica sulle pensioni dei Ministri. "PLR-PPD e Lega sono stati passivi"

28 GENNAIO 2019
CRONACA

Il PS va alla carica sulle pensioni dei Ministri. "PLR-PPD e Lega sono stati passivi"

28 GENNAIO 2019
POLITICA

Pensioni dei Ministri, il PS accelera e lancia un'iniziativa popolare

08 GENNAIO 2019
POLITICA

Pensioni dei Ministri, il PS accelera e lancia un'iniziativa popolare

08 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il Movimento per il socialismo esulta: "3-0 al Consiglio di Stato. E la lista non può che allungarsi..."

POLITICA

Pronzini all'attacco dei privilegi "illegali", tra Magistratura e Gran Consiglio. "Se il Governo non rispetta la legge che credibilità possono avere le istituzioni?"

POLITICA

In 20 anni, 2 milioni di franchi per le pensioni di dieci ex Ministri. L'MPS torna alla carica, "restituitele, e con voi anche i cinque attualmente in carica e Pesenti... Abusi finiti? Non lo sappiamo"

POLITICA

Zali e Pronzini non se le mandano a dire, "la smetta di darci degli arroganti". "Non mi fanno paura le sue minacce". Ma in pochi accettano una discussione generale, "sarebbe solo spettacolo"

POLITICA

Il PS pensa alle soluzioni. "Plafonatura a 400 franchi mensili dei rimborsi e raccolta firme per le pensioni"

POLITICA

Pronzini torna alla carica, "quali sono gli aperitivi pagati dallo Stato? E i 300 franchi di cellulare, non sono stipendi mascherati? Il Cancelliere poi..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025