CRONACA
Securitas si affida a Eventmore per l'attuazione della Control Room
Grazie ad essa, l'operatore che vi opera in tempo reale e senza compromettere la qualità delle immagini può selezionare le singole telecamere, prestando immediata assistenza in caso di allarme

CASTIONE - Securitas, partner d’eccellenza per le aziende, le autorità o le persone private che desiderano una sicurezza quotidiana, ha attualizzato la propria centrale d’allarme di Lugano, utilizzando le nuove tecnologie multimediali.

Il progetto made in Ticino, concepito ed installato da Eventmore, risponde ad un concetto strategico di Securitas che desidera costantemente migliorare la combinazione di soluzioni tecniche di sicurezza e servizi. Nessun’altra impresa in Svizzera rappresenta meglio la perfetta simbiosi di uomo e tecnica: da decenni la tecnologia della sicurezza sviluppata e realizzata dalle imprese del Gruppo Securitas converge nella solida attività degli specialisti del servizio di sicurezza.

Per continuare ad offrire ai propri clienti servizi professionali e moderne tecnologie di sicurezza, la sede di Lugano ha completamente sostituito la Control Room, centrale dove confluiscono tutte le immagini provenienti dai sistemi di videosorveglianza. Gli operatori Securitas addetti al controllo, hanno la possibilità di visionare, selezionare e monitorare qualsiasi telecamera dei sistemi di video sorveglianza installati presso i propri clienti, un investimento nelle nuove tecnologie a tutto vantaggio di chi considera la propria protezione, un bene prezioso.

Eventmore, che al proprio interno dispone di una Business Unit specializzata in impianti multimediali complessi, ha gestito l’intero progetto di attualizzazione, avvalendosi di processori video di ultimissima generazione, i quali possono gestire centinaia di telecamere che in seguito sono visualizzate sui grandi schermi con risoluzione di 7680 x 2160 pixel.

Attraverso un’unica tastiera multipiattaforma, l’operatore di Securitas che opera nella Control room in tempo reale e senza compromettere la qualità delle immagini, può selezionare le singole telecamere, prestando immediata assistenza in caso di allarme o sinistro.

Gli specialisti di Eventmore hanno programmato tutte le macchine, convogliando i comandi su 3 schermi tattili (touch screen), sui quali confluiscono anche la domotica e i controlli alle porte d’accesso dell’intero stabile. Un funzionamento semplice, dove secondo orari prestabiliti, il personale può richiamare con semplicità le disposizioni predeterminate, aumentando cosi il livello di attenzione e sorveglianza.

L’innovativo progetto sviluppato da Eventmore, è stato preinstallato a Castione, sottoposto a minuziosi e lunghe fasi di test, prima di essere trasferito ed installato nella nuova centrale. Un'esigenza fondamentale, dato che questi centri funzionano in continuo e i videowall sono costantemente in uso. Questa metodica, ha permesso di non bloccare le normali attività di sorveglianza, a tutto vantaggio della sicurezza degli utenti.

La tecnologia a supporto della sicurezza offre innumerevoli vantaggi a tutte le parti coinvolte, contribuendo alla qualità di vita di operatori, utenti e della società.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lugano, in cinque anni spesi quasi 7 milioni con agenzie di sicurezza. Fino al 2016 i mandati erano diretti, poi si è optato per i concorsi

BENESSERE

Splash e SPA Tamaro rinnova con successo la certificazione Qualità, Ambiente e Sicurezza

CRONACA

Securitas dopo Argo. Il mandato per la sorveglianza del centro di Camorino va all'azienda di Lugano

SANITÀ

Anche l'EOC soddisfatto: "Un ulteriore tassello nell'aumento della qualità e della sicurezza dei pazienti"

POLITICA

Sicurezza cibernetica, il Ticino è all'avanguardia: "potremmo ritagliarci uno spazio importante"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025