CRONACA
Monte Bré, bar chiuso al sabato alle 18? "È una vergogna!"
Una lettrice segnala l'episodio: "Ho portato un'amica cinese fino ial ristorante in vetta. Ma mi è stato detto che alle 18 si chiude, ho ottenuto una bibita pagata 4,80 franchi. Cari gestori, riflettete!"

MONTE BRÈ – La Pasqua è notoriamente un periodo turistico importante per il Ticino. Al di là dei lati positivi, ovvero l’affluenza, favorita anche dal bel tempo, non sono mancate critiche, raccolte per esempio dal Corriere del Ticino. Prezzi troppo elevati, scarsa ospitalità, per esempio.

Una lettrice invia una lettera proprio al quotidiano di Muzzano e lamenta entrambe le questioni. Il tema è una visita al Monte Bré con un’amica cinese, che probabilmente, dunque, non conosceva il Ticino (ipotizziamo noi).

“Porto un’amica cinese in visita qui a Lugano a fare un giro sul Monte Brè e paese. Dopo aver camminato per un bel po’ decido di portarla fino al ristorante in vetta e di goderci il bellissimo panorama, vista la splendida giornata. Erano quasi le 18, ci sediamo proprio al bordo della terrazza e chiedo se possiamo bere qualcosa”, racconta.

Ma poi... “La cameriera mi dice che è chiuso: mi offro di andare a prendermi da sola al bar interno una bibita, alla fine me la porta lei la bibita e pago 4,80 franchi. Ma è normale che alle 18 un bar sia già chiuso, in un luogo dove i turisti pullulano, al sabato e alla domenica?”, si chiede.

Peraltro, senza cartelli informativi sugli orari. “È una vergogna e poi non si lamentino i gestori che non c’è lavoro. Riflettete un po’, cari gestori, altrimenti cambiate lavoro”, tuona delusa.

Va detto che sul sito Internet sono riportati gli orari. Ieri abbiamo contattato il titolare, attendiamo una sua replica.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Vorrei del ghiaccio". "Sì ma è a pagamento". Tra acqua del rubinetto e prezzi, non tutti sono in chiaro

POLITICA

Licenziamenti alla Monte Generoso, "cosa succede in vetta?"

ECONOMIA

Da "mezz'ora in più non serve a niente" a "i commerci contabilizzati sono troppo pochi". Legge sulle aperture, è polemica

CRONACA

"Quel 'Ticino di m---a' era rivolto solo a certe persone... Non lavoro qui, non mi serve. E un bar mi deve ancora dei soldi"

CRONACA

Notte più lunga, Gastro Ticino: "soddisfatti, ampliamo l'offerta. Agiamo a 360°, su associati e consumatori"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025