POLITICA
Licenziamenti alla Monte Generoso, "cosa succede in vetta?"
L'MPS torna alla carica e interroga il Consiglio di Stato: "Quali verifiche sono state fatte da parte dell’autorità cantonale in merito ai licenziamenti?"

CAPOLAGO – Il caso dei licenziamenti nel gruppo “Monte Generoso” torna sotto i riflettori (vedi articoli suggeriti). Il gruppo MPS-POP-Indipendenti, nelle persone dei deputati Matteo Pronzini, Angelica Lepori e Simona Arigoni, è tornato a interrogare il Consiglio di Stato.

“Fino ad oggi – si legge nell’atto parlamentare – i licenziamenti in vetta sono stati almeno 16. Il più recente risale a pochi giorni fa con l’allontanamento di figure di spicco per la struttura, lasciando scoperto il personale nel momento clou della stagione turistica”.

“Le sostituzioni effettuate – sostengono i tre – non hanno di fatto portato a un miglioramento delle conoscenza linguistiche da parte del personale. Questo conferma che i licenziamenti sono stati fatti unicamente per ridurre i salari, al personale è stato ridotto il grado di occupazione dal 100% al 90% e non è escluso che questa riduzione ufficiale non corrisponda a una riduzione effettiva del tempo di lavoro. Al personale, quindi, può venir chiesto di lavorare gratuitamente infrangendo le disposizioni legali. Inoltre, il clima di lavoro è estremamente teso e sembrerebbe vi siano anche alcuni casi di mobbing”.

"Il “fiore all’occhiello” del turismo del Mendrisiotto – concludono Arigoni, Lepori e Pronzini – si sta traducendo in una rosa con molte spine. A perderci non è solo la Migros (proprietaria della Monte Generoso) ma anche il nostro turismo: se si lavora in un clima di preoccupazione, mobbing e cattiva gestione gli avventori della vetta non torneranno volentieri”.

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande formulate al Governo:

1. Quali verifiche sono state fatte da parte dell’autorità cantonale in merito ai licenziamenti per sostituzione effettuati dalla Monte Generoso?

2. L’Ispettorato del Lavoro, competente per l’applicazione della Legge sul Lavoro ha verificato il rispetto della stessa (tempo di lavoro non considerato come tale e tutela della salute)? a. Se si cosa è emerso dal controllo? b. Se no per quale motivo l’Ispettorato del Lavoro non ha reputato necessario procedere ad un controllo malgrado le denunce a cui anche la stampa ha dato risaluto?

3. I licenziamenti per sostituzione così come una gestione irrispettosa dei diritti del personale e della tutela del personale corrisponde al modello di turismo che le autorità cantonali, rispettivamente Ticino Turismo, vuole promuovere?

Correlati

CRONACA

"Ci hanno licenziato per motivi economici. E non ci hanno offerto corsi di aggiornamento"

09 GENNAIO 2019
CRONACA

"Ci hanno licenziato per motivi economici. E non ci hanno offerto corsi di aggiornamento"

09 GENNAIO 2019
ECONOMIA

"È ora che i lavoratori della Monte Generoso possano farsi sentire", OCST scende in campo

09 GENNAIO 2019
ECONOMIA

"È ora che i lavoratori della Monte Generoso possano farsi sentire", OCST scende in campo

09 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

SANITÀ

"Numerose partenze, volontarie o meno, scarsa formazione del personale, poco rispetto dei loro diritti. E un direttore che forse legge le email". Pronzini chiama in causa il DSS, "sapevi?"

POLITICA

"Nessuno ha chiesto a Beltraminelli un passo indietro". Dal perito ai gruppi di lavoro sino al lavoro della Magistratura, ecco le decisioni del Governo sul caso Argo 1

SANITÀ

Sonniferi e tranquillanti per reggere allo stress, perdita del sonno, ansia, depressione: quando lavorare nel sanitario fa ammalare

CRONACA

Una schiarita nel futuro dei "pirati" della NLM. Il Governo, "buone possibilità di venire riassunti. Ora però tornate a lavorare"

CRONACA

Covid-19, costituito il gruppo di lavoro per i grandi eventi

CRONACA

Per il Consiglio di Stato, via libera al prolungamento delle chiusure della ristorazione. E chiede controlli alla frontiera

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025