CRONACA
L'appello di AnimaLife Ticino: "Buba ha bisogno di voi, è malata e non abbiamo i fondi per curarla"
AnimaLife Ticino chiede aiuto sui social: "Buba ha bisogno di voi". Ecco la triste storia del cagnolino acquistato sette anni fa presso "un allevamento italiano di dubbio gusto"

TICINO – "Buba ha bisogno di voi: dobbiamo curarla e non abbiamo i fondi". Inizia così l'appello urgente via Facebook della pagina Animalife Ticino, che racconta la storia di 'Buba', una dolcissima Pinscher "acquistata sette anni fa presso un allevamento italiano di dubbio gusto".

 
"Il sospetto – si legge nell'appello –,più che fondato, è che i cuccioli provenissero dall’Est e siano stati portati illegalmente con viaggi terrificanti. Vive in Ticino da anni. Dopo 7 anni siamo stati chiamati per una lettura del chip e purtroppo abbiamo constatato un grave problema nella piccola. Attraverso un comportamento stereotipato si è mangiata parte delle zampe posteriori: di una è rimasto un moncherino e l’altra era sanguinante. La zampa già cicatrizzata sarà da radiografare in quanto è possibile che abbia una frattura vecchia non risanata, che la porta a dei problemi di dolori e di deambulazione".

 
E ancora: "Inoltre soffre di una congiuntivite e bisognerà indagare per capire quanto ci vede realmente, in quanto gli occhi presentano un velo bianco. Buba soffre anche di un’infezione boccale e di gravi problemi ai denti. Purtroppo viveva diverse ore al giorno da sola con la museruola, per impedirle di ferirsi nuovamente in assenza dei proprietari. L’abbiamo presa in custodia in quanto la famiglia l’ha ceduta spontaneamente ad AnimaLife Ticino e abbiamo cominciato le cure presso il nostro veterinario di fiducia, ma saranno lunghe e dispendiose".

In questi giorni sembra essersi "calmata emotivamente e, in compagnia di altri cani, si sta rasserenando. Per ora le zampette sono state medicate e, nonostante le “protesi” può camminare ancora poco. È necessario che rimanga tranquilla per poter valutare bene il danno subito dagli arti, visto che probabilmente ha anche una lussazione alle rotule. In questo momento ci serve parecchio denaro per poter far fronte alle cure che necessita, pertanto chiediamo il vostro aiuto con il cuore in mano. È vero che siamo in estate e molti partono per le vacanze, ma Buba deve poter tornare a stare bene e senza di voi non possiamo farcela, visto che servono migliaia di franchi. Se ognuno di voi versasse 1 franco, avremmo i soldi per aiutarla".

Ringraziando chi decidesse di partecipare alla causa, AnimaLife Ticino fornisce gli estremi bancari per aiutare Buba.

Conto Postale nr. 69-364269-1 intestato ad AnimaLife Ticino, 6982 Agno
IBAN: CH05 0900 0000 6936 4269 1. Nella causale, specificare: BUBA

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Mia moglie e mia madre sono malate, mio figlio ha problemi. Io lavoro in Grigioni... e i nostri datori assumono frontalieri"

ECONOMIA

Quel povero Ticino, che deve chiedere aiuto per pagare le bollette. "I politici pensano troppo spesso all'abuso ma c'è chi ha bisogno"

POLITICA

Solo 650 firme raccolte per l'aeroporto, il referendum non decolla. A rilento anche quello per la riforma fiscale

CRONACA

L'appello alle autorità: "Non vi siete mai innamorati al punto di fare follie?" Pur di sposare il suo amore in Ticino, è pronta ad andarsene

CRONACA

Un figlio picchiato, l'altra violentata. La toccante storia di Hodancabdi: "Governo, aiutami tu..."

CRONACA

"A Lugano psicofarmaci e suicidi perché va tutto bene". Borradori replica a De Magistris, "anche noi sappiamo far fronte ai problemi. E guai a considerare il Ticino un'isola felice"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025