CRONACA
Cosa succede a Camorino? Una docente: "Quando il mio allievo mi disse che lo chiamavano '26"
Il centro migranti è tornato al centro dell'attenzione. Una professoressa riporta un episodio: "Non ci credevo. E tutti e 10 gli studenti che vi avevano vissuto mi hanno detto il numero loro assegnato"

CAMORINO – Con lo sciopero della fame i alcuni migranti, che Gobbi ha detto essere durato solo il tempo di un pasto, si sono riaperte le discussioni in merito al centro rifugiati di Camorino, il cosiddetto bunker, fra i manifestanti di R-Esistiamo che lanciano comunicati taglienti. Hanno denunciato una scomparsa di un asilanti il Ministro ha spiegato che si tratta di un “caso Dublino” (ovvero da rinviare nel primo paese in cui ha chiesto ospitalità). Hanno attaccato una funzionaria del DSS ma la testimonianza di un agente ha parlato di un’aggressione alla sua auto con calci e pugni.

Condizioni estreme? “I cani in Svizzera sono trattati meglio”, avrebbe detto l’asilante in questione. Gobbi sostiene che non hanno voluto loro lasciare il bunker “perché c’è il wi-fi gratuito”. Come sempre quando si parla di immigrazione, ci si divide in due: pro e contro.

Una docente (e sindacalista), Eleonora Failla, ha condiviso una storia relativa a alcuni suoi allievi che hanno vissuto nel centro di Camorino.

Lo riportiamo in forma integrale:

“Un giorno in classe un mio studente mi ha chiesto “maestra qual è il tuo numero preferito?”
Io ho risposto “il numero 16, il giorno della mia nascita".

Lui mi guarda e mi dice “a me non piace il numero 26, non lo posso neanche sentire “ io penso che sia il giorno in cui ha lasciato il suo paese, o il giorno di un lutto, insomma qualcosa di brutto.

Lui continua e mi spiega “questo era il numero che mi hanno dato nel bunker a Camorino, loro non mi chiamavano col mio nome, ma dicevano "Ehi tu 26 vieni qui!”.

Sgrano gli occhi, il mio cervello mi dice che è talmente orribile questa cosa che forse ho capito male. 

Lo studente guarda gli altri compagni e chiede “tu che numero eri?”. Uno ad uno tutti i miei 10 studenti dicono il numero che era stato loro assegnato in quella struttura. TUTTI.

Rimango senza fiato, incredula, immobile davanti a quelle parole, a quei numeri.

Non pretendo che tutti siano empatici e sensibili alla questione del bunker di Camorino, ma è bene che tutti sappiano cosa succede lì SOTTO (non dentro, ma sotto terra!). Persone che si rifugiavano sotto terra quando c’erano bombardamenti, persone incarcerate sotto terra perché lottavano per liberare il proprio paese. 

Non pretendo comprensione, ma pretendo che le cose si sappiano per come sono, vorrei che qualcuno venisse un giorno a parlare con queste persone e le guardasse negli occhi quando raccontano del viaggio in mare, della Libia, perché io, io ho visto cosa c’era negli occhi dei miei studenti quando dicevano “26, 63, 45”

Correlati

CRONACA

"Sono rimasto colpito dal modo in cui una donna è stata aggredita"- Calci e pugni alla vettura di una funzionaria del DSS

04 LUGLIO 2019
CRONACA

"Sono rimasto colpito dal modo in cui una donna è stata aggredita"- Calci e pugni alla vettura di una funzionaria del DSS

04 LUGLIO 2019
POLITICA

Gobbi dice la sua. "Quel migrante è un caso Dublino. Non lasciavano il bunker? Per il wi-fi gratuito"

04 LUGLIO 2019
POLITICA

Gobbi dice la sua. "Quel migrante è un caso Dublino. Non lasciavano il bunker? Per il wi-fi gratuito"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

Le nuove bombe su Camorino. "Le colpe sono di De Rosa e Gobbi. A Fiorini diciamo che... E James è scomparso"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

Le nuove bombe su Camorino. "Le colpe sono di De Rosa e Gobbi. A Fiorini diciamo che... E James è scomparso"

04 LUGLIO 2019
CRONACA

"Non c'è più assistenza sanitaria. Ora ci vivono in 8 con 4 securini a sorvegliarli". R-Esistiamo sul bunker ne ha per tutti

03 LUGLIO 2019
CRONACA

"Non c'è più assistenza sanitaria. Ora ci vivono in 8 con 4 securini a sorvegliarli". R-Esistiamo sul bunker ne ha per tutti

03 LUGLIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Gobbi, il Wi-fi tanto caro a te è stato tolto. Mancava anche la luce. E noi non abbiamo incontrato il DSS"

OLTRE L'ECONOMIA

Iniziare a cambiare il finale

CRONACA

Per R-Esistiamo è tutta colpa delle elezioni. "La Lega deve tornare ai suoi cavalli di battaglia: così Mark, dopo Arlind, Yasin, Djamal, Desmond..."

CRONACA

I manifestanti chiederanno di chiudere il centro di Camorino

POLITICA

Questa volta, il concorso c'è. Ecco i criteri per scegliere il dopo Argo 1. E il centro di Camorino potrebbe passare alla Croce Rossa

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025