CRONACA
"Cosa ci faccio su un treno coi colleghi confederati che guadagnano (molto) di più e spenderanno meno di cassa malati?"
Le riflessioni di Danilo Forini di Pro Infirmis: "Volevate un aumento del reddito disponibile a fine anno? Scordatevelo. Comunque vada, l'aumento dei premi ha già annientato qualsiasi speranza, almeno per noi ticinesi"
Dal profilo Fb di Danilo Forini

BELLINZONA – Molti sono stati, come era inevitabile che fosse, i commenti sull’aumento dei premi di cassa malati. In Ticino, cresceranno del 2,5%, un dato che non poteva lasciare indifferenti. 

Al di là di valutazioni politiche, ci ha particolarmente colpito una riflessione di Danilo Forini, direttore di Pro Infirmis (ex candidato socialista). Eccola:

"Ticinesi. Speravate in un aumento del reddito disponibile a fine anno? Scordatevelo!

Comunque vada con il vostro datore di lavoro, l’aumento del 2.5% dei premi di cassa malati ha già annientato qualsiasi speranza. L’anno prossimo nel resto della Svizzera avranno a fine mese un po’ più di margine. 

Noi no.

A meno che non siate un medico super specializzato (non un banale medico di famiglia), un dirigente di un grosso gruppo di cliniche private o meglio ancora possediate molte azioni della Sandoz, Novartis, Roche,... 

In quel caso dormite tranquilli e programmate tranquillamente l’acquisto dell’auto nuova.

Guardo fuori dal finestrino con aria ebete. Mi chiedo cosa ci faccio su questo treno che rientra in Ticino dopo una giornata di lavoro con i miei colleghi confederati che guadagnano (molto) di più e spenderanno meno di cassa malati?"

Correlati

POLITICA

Casse malati, il PLR: "L'apparente stabilità nazionale non è che una tregua temporanea"

24 SETTEMBRE 2019
POLITICA

Casse malati, il PLR: "L'apparente stabilità nazionale non è che una tregua temporanea"

24 SETTEMBRE 2019
POLITICA

De Rosa si muove. Pronte tre iniziative cantonali sui premi di cassa malati

24 SETTEMBRE 2019
POLITICA

De Rosa si muove. Pronte tre iniziative cantonali sui premi di cassa malati

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Robbiani 'in guerra' con le casse malati. "Non paghiamo il premio di gennaio subito. O scendiamo in piazza"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Robbiani 'in guerra' con le casse malati. "Non paghiamo il premio di gennaio subito. O scendiamo in piazza"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Ci risiamo. Urgente agire, i margini di manovra ci sono"

24 SETTEMBRE 2019
ELEZIONI FEDERALI 2019

Premi casse malati, Carobbio: "Ci risiamo. Urgente agire, i margini di manovra ci sono"

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Casse malati, legnata per il Ticino: i premi aumentano del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Casse malati, legnata per il Ticino: i premi aumentano del 2.5% dal 2020

24 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

De Rosa all'attacco sui premi: "Riterrò inaccettabile un aumento, dopo gli utili delle casse malati"

TRIBUNA LIBERA

Moreno Colombo: "Serve una cassa malati unica, lo dico perchè..."

POLITICA

Il Governo mette sul tavolo 17,4 milioni per chi è in difficoltà. Ecco il piano, dai sussidi di cassa malati agli assegni

POLITICA

"Non aumentate i premi delle casse malati", 8'000 firme in meno di 24 ore!

ECONOMIA

Aumentano meno dello scorso anno ma più che in altre parti del Paese. Casse malati, ridere o piangere?

POLITICA

Tra il 10% e il 20% della popolazione rinuncia alle cure per non spendere! Il PS: "Ecco come aiutare i ticinesi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025