CRONACA
Il prezzo del coraggio. "Se ritiri la denuncia, ti paghiamo". E intanto subisce intimidazioni
Il principale testimone di quanto accadeva nel cantiere AlpTransit di Camorino ha perso il lavoro dopo aver parlato e non riesce a trovarne un altro, oltre a essere oggetto di pressioni. Unia chiede alla Magistratura di accelerare le indagini

CAMORINO – Turni massacranti, sotto terra e senza pause, salari non corrisposti in modo corretto, clima invivibile: le rivelazioni di Falò, qualche mese fa, sul cantiere AlpTransit di Camorino suscitò scalpore, tanto che la Magistratura poi si mise a indagare e il sindacalista Ivan Cima ci disse che era il peggior caso da lui mai visto.

E adesso Unia sottolinea quanto sta vivendo il testimone chiave, colui che più di altre si espose parlando in tv, Fouad Zerroudi. Attivo a Camorino tra il 2017 e il 2018, è rientrato in Italia ed è tutt’ora disoccupato. Aveva infatti trovato un lavoro, ma dopo le sue denunce è stato licenziato e in sei mesi non è riuscito a reperire un altro impiego, pur essendo un operaio specializzato.

Non è finita. Il suo ex datore di lavoro, parte del consorzio che aveva vinto l’appalto per il cantiere, gli ha fatto pervenire tramite ex colleghi la proposta di un lauto compenso in cambio del ritiro delle denunce. Infine, l’uomo è stato oggetto di intimidazioni.

Unia dunque sollecita la Magistratura ticinese ad accelerare le indagini, per tutelare anche chi è coinvolto.

Correlati

CRONACA

Il sindacalista sul caso Monte Ceneri: "Il peggiore mai visto. Qualcuno lavorava per 24 ore consecutive... E hanno ancora appalti in Svizzera"

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Il sindacalista sul caso Monte Ceneri: "Il peggiore mai visto. Qualcuno lavorava per 24 ore consecutive... E hanno ancora appalti in Svizzera"

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Monte Ceneri, la svolta: il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Monte Ceneri, la svolta: il Ministero Pubblico sta valutando ulteriori possibili atti istruttori

15 MAGGIO 2019
CRONACA

Doppi turni, panini in galleria, lavoro durante le vacanze e caporalato: cosa succedeva nel cantiere del Monte Ceneri?

05 APRILE 2019
CRONACA

Doppi turni, panini in galleria, lavoro durante le vacanze e caporalato: cosa succedeva nel cantiere del Monte Ceneri?

05 APRILE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Unia: "Drammi come quello di Bellinzona non accadono casualmente. Si faccia giustizia"

CRONACA

In 400 per il "poro Tisin". "Certi imprenditori dovrebbero farsi un giro in Magistratura"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025