CRONACA
Unia: "Drammi come quello di Bellinzona non accadono casualmente. Si faccia giustizia"
Il sindacato ha dedicato un post alla scomparsa del 44enne perito nell'incidente in cantiere: "Tristezza, solidarietà e collera: non si può uscire di casa al mattino e morire facendo il proprio lavoro"

BELLINZONA - Drammi che avvengono non casualmente ma con precise responsabilità. Le accuse di ieri di amici e parenti dell'operaio deceduto l'altro giorno in un incidente in un cantiere a Bellinzona risuonano nel post social del sindacato Unia.

Il 44enne bosniaco è stato schiacchiato dalla scala interna in cemento dell'edificio cui stava lavorando (leggi qui) e il suo corpo è stato estratto solo dopo ore, mentre un suo collega ha riportato solo, fortunatamente, ferite lievi (leggi qui). La Magistratura ha aperto una inchiesta, una prassi in questi casi (leggi qui). A parlare però di ritmi massacranti e insostenibili, che avrebbero di fatto causato la morte dell'uomo, è stato un cugino della moglie (leggi qui).

Oggi Unia con un post su Facebook, accompagnato da una foto interamente nera in segno di lutto, ha ripreso il tema, parlando di "tristezza, solidarietà e collera".

"La mobilitazione sui cantieri svizzeri continua, oggi le strade di Zurigo saranno piene delle giuste rivendicazioni degli operai. Ma contrariamente alle ultime settimane, non pubblicheremo fotografie o filmati, non troverete qui sotto cori, fumogeni, e bandiere. Perché oggi come ieri in Ticino sono giornate contraddistinte da altri sentimenti.
La tristezza per la vita spezzata a Bellinzona, per una morte incomprensibile e inaccettabile. La solidarietà con i famigliari e gli amici di Mile, con i suoi colleghi, e con tutti coloro direttamente colpiti da questo dramma, a cui va anche la vicinanza e la solidarietà di tutto il sindacato. E la rabbia, tanta rabbia, perché non si può uscire di casa al mattino e morire facendo il proprio lavoro", si legge.

"Alla magistratura ora il compito di fare chiarezza e rendere giustizia, perché questi drammi non accadono casualmente, ma ci sono delle responsabilità che dovranno essere riconosciute. Al sindacato quello di battersi con tutte le sue forze perché questi drammi non si ripetano mai più. Per Mile, per i suoi cari, per gli altri morti sul lavoro. Per gli operai che a Zurigo stanno manifestando per difendere i loro diritti e migliorare le loro condizioni di lavoro, per tutti i lavoratori e le lavoratrici che in questo momento si stanno recando in cantiere, in fabbrica, in deposito. Con la loro tristezza, la loro solidarietà, e la loro collera.
Che è anche la nostra", conclude il post. 

 


 
 
 

Correlati

CRONACA

Aperto un procedimento penale per la morte dell'operaio a Bellinzona

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Aperto un procedimento penale per la morte dell'operaio a Bellinzona

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma di Bellinzona, cosa è successo? Le ipotesi che fanno paura

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma di Bellinzona, cosa è successo? Le ipotesi che fanno paura

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

La vittima dell'incidente di Bellinzona è un 44enne bosniaco

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

La vittima dell'incidente di Bellinzona è un 44enne bosniaco

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma a Bellinzona, un operaio ancora intrappolato sotto le macerie della scala caduta

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma a Bellinzona, un operaio ancora intrappolato sotto le macerie della scala caduta

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Le accuse di amici e parenti dell'uomo morto: "Ritmi massacranti. Faremo denuncia"

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Le accuse di amici e parenti dell'uomo morto: "Ritmi massacranti. Faremo denuncia"

10 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

UNIA: "Sui cantieri non sono incidenti ma tentati omicidi"

CRONACA

Dramma di Bellinzona, UNIA: "In quell'azienda tassi di infortuni fuori norma. Lavorano anche sotto la neve"

CRONACA

Tre indagati per l'operaio morto in cantiere a Bellinzona

CRONACA

Un sospiro di sollievo: fuori pericolo il 14enne investito a Bellinzona

CRONACA

TiSin all'attacco: "Quel contributo (che indirettamente va nelle ricche casse dei sindacati) è uno scandalo"

CRONACA

Polcom Locarno, di nuovo! Dalle immagini della videosorveglianza in Instagram al dongiovanni in orario di lavoro

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025