CRONACA
UNIA: "Sui cantieri non sono incidenti ma tentati omicidi"
Il sindacato indice un presidio sul luogo dove ha trovato la morte l'operaio 44enne, in via Ghiringhelli a Bellinzona. "Ogni caso a rischio è di troppo, serve chiamare a una reale e concreta presa di responsabilità gli attori protagonisti del settore

BELLINZONA - Un presidio di fronte al cantiere dove è avvenuto il dramma, per sensibilizzare sulla condizione degli operai che lavorano nell'edilizia, dato che non solamente ogni morte è di troppo bensì "ogni caso a rischio è uno di troppo".

Il sindacato UNIA invita a una mobilitazione per venerdì 25 novembre, alle ore 12.15, in via Ghirighelli dove il 9 novembre ha perso la vita un operaio 44enne. 

UNIA spiega di aver più volte tematizzato l'importanza della sicurezza sui cantieri, ottenendo risposte definite "trancianti" dai dipendenti: "la fretta vince su tutto, la quantità prevale sulla qualità, in un gioco al massacro che mette però a rischio delle vite umane e che non possiamo accettare".

Anzi, per il sindacato non si tratta di incidenti o morti bianche, bensì di omicidi o tentati tali, troppo spesso. 

Il sistema del subappalto è ritenuto un mondo che porta a ritmi di lavoro folli, con conseguenti rischi.

"È ora di chiamare ad una reale e concreta presa di responsabilità gli attori protagonisti del settore sul tema della sicurezza. Imprese ma anche committenti, organi di controllo e studi di progettazione affinché il tema della sicurezza rafforzi la sua centralità all’interno del posto di lavoro attraverso prevenzione, formazione, maggiori controlli e basi legali più incisive. E l’invito, pressante, affinché magistratura e forze di polizia intervengano nei casi di incidente in modo professionale, approfondito, rapido ed efficiente!", si legge nel volantino che invita al presidio. 

 

Correlati

CRONACA

Dramma di Bellinzona, UNIA: "In quell'azienda tassi di infortuni fuori norma. Lavorano anche sotto la neve"

16 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma di Bellinzona, UNIA: "In quell'azienda tassi di infortuni fuori norma. Lavorano anche sotto la neve"

16 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Silenzio, tristezza e sgomento. Amici e parenti rendono omaggio all'operaio morto a Bellinzona

13 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Silenzio, tristezza e sgomento. Amici e parenti rendono omaggio all'operaio morto a Bellinzona

13 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Aperto un procedimento penale per la morte dell'operaio a Bellinzona

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Aperto un procedimento penale per la morte dell'operaio a Bellinzona

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma di Bellinzona, cosa è successo? Le ipotesi che fanno paura

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma di Bellinzona, cosa è successo? Le ipotesi che fanno paura

10 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma a Bellinzona, un operaio ancora intrappolato sotto le macerie della scala caduta

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Dramma a Bellinzona, un operaio ancora intrappolato sotto le macerie della scala caduta

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Unia: "Drammi come quello di Bellinzona non accadono casualmente. Si faccia giustizia"

11 NOVEMBRE 2022
CRONACA

Unia: "Drammi come quello di Bellinzona non accadono casualmente. Si faccia giustizia"

11 NOVEMBRE 2022
CRONACA

La vittima dell'incidente di Bellinzona è un 44enne bosniaco

09 NOVEMBRE 2022
CRONACA

La vittima dell'incidente di Bellinzona è un 44enne bosniaco

09 NOVEMBRE 2022
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Gargantini, TiSin e Schettino: "Ogni riferimento è puramente casuale"

CRONACA

Un omicidio riuscito, tre tentati, 23 rapine: un 2022 impegnativo per i Commissariati

POLITICA

Il lockdown soft chiesto da Unia. "Stop a chi di fatto è in lockdown tecnico e riduzione delle attività produttive in tutti i settori economici"

POLITICA

"Uno schiaffo al personale di vendita". "Scelta ponderata e lungimirante"

POLITICA

Il PLR: "Il sì al decreto Morisoli un gesto di responsabilità verso le nuove generazioni"

CRONACA

Matteo Cocchi: "Polarizzazione e frammentazione sociale acuiscono il rischio di derive violente"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025