CRONACA
Quadri: "Una Lega troppo istituzionale è destinata a perdere. Mi dispiace per Pantani e su Ghiggia dico che..."
L'unico leghista eletto commenta il risultato: "La nuova deputazione ticinese alle camere federali sarà ancora più lontana dalla popolazione sui temi fondamentali per il Ticino. Battista bersagliato da una squallida e meschina campagna denigratoria"

LUGANO - Lo si è visto commosso, provato dalla difficile giornata elettorale della sua Lega. Lorenzo Quadri sarà l'unico leghista alle Camere Federali, dato che Roberta Pantani ha perso il seggio e Battista Ghiggia si è già ritirato dopo una votazione deludente. 

"Alla fine (?) di questa difficile giornata, ringrazio di cuore tutti quelli che mi hanno sostenuto con il loro voto. Nei prossimi quattro anni farò tutto quanto in mio potere per rappresentarli degnamente a Berna", ha promesso ai suoi elettori, attraverso un lungo post Facebook.

Ha rivolto poi un pensiero a Pantani. "Sono estremamente dispiaciuto e triste per la mancata riconferma della mia collega Roberta, che nello scorso quadriennio in Consiglio nazionale ha lavorato tanto e bene e non meritava in nessun modo di venire esclusa. Senza di lei, evidentemente, non sarà più la stessa cosa".

Poi si è dedicato a un'analisi. "Le elezioni federali sono sempre state difficili per la Lega; il risultato negativo di oggi non è una sorpresa, è semplicemente la conferma di quello di aprile: nel giro di pochi mesi non si potevano immaginare cambiamenti radicali, anche se ovviamente ci si spera fino all'ultimo. Se ci si vuole arrampicare sui vetri alla ricerca di qualche attenuante, si potrebbe dire che il risultato odierno è simile a quello del 2011, quando la Lega raddoppiò sia in Consiglio di Stato che in Consiglio nazionale; ma allora le condizioni erano diverse. Ritengo, e l'ho già detto, che la Lega debba recuperare il suo spirito movimentista. Una Lega eccessivamente istituzionale è destinata a perdere".

"La nuova deputazione ticinese alle camere federali, almeno per quel che riguarda il Consiglio Nazionale, sarà ancora più lontana dalla popolazione sui temi fondamentali per il Ticino: vedi libera circolazione delle persone, accordo quadro istituzionale, eccetera. Ha vinto il triciclo. Non mi spiego il meccanismo che porta a votare sovranista e anti-UE sui temi, e poi ad eleggere a Berna partiti e candidati euroturbo: la sinistra, che ha raddoppiato i suoi seggi nella deputazione ticinese al Consiglio nazionale, vuole addirittura l'adesione all'UE oltre agli scellerati ecobalzelli (una vera e propria rapina a danno dei cittadini). Contro questi balzelli, è evidente, continuerò a battermi. Perché bisogna combattere le battaglie che si ritengono giuste; paganti o meno che siano", ha commentato.

"Infine complimenti a tutti gli eletti, e grazie a tutti i colleghi di lista per l'impegno profuso in queste settimane. Un pensiero particolare a Battista Ghiggia, che si è speso molto in questa campagna, ma è stato bersaglio di una squallida e meschina campagna denigratoria da parte della stampa al servizio della gauche-caviar euroturbo (quella che poi pretende di calare la morale agli altri). Posso comprendere benissimo la sua delusione", ha concluso. 

Correlati

ELEZIONI 2019

A perdere il seggio sarà Roberta Pantani. Il PPD conserva i suoi due

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

A perdere il seggio sarà Roberta Pantani. Il PPD conserva i suoi due

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Due volti nuovi, due donne (per ora), una non rieletta. L'exploit di Farinelli, nel PPD è testa a testa

20 OTTOBRE 2019
ELEZIONI 2019

Due volti nuovi, due donne (per ora), una non rieletta. L'exploit di Farinelli, nel PPD è testa a testa

20 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI 2019

L'UDC: "Eletta una voce critica nei rapporti con l'UE e contro la libera circolazione"

CRONACA

Casellario, la gioia del Ticino. Ma Quadri attacca PLR e PS

CRONACA

«Deputazione ticinese, fatti sentire a favore del casellario»

POLITICA

"Una nuova convenzione per la disciplina della navigazione sul Lago Maggiore e sul Lago di Lugano"

POLITICA

Ticino 2051. Meno deputati a Berna?

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025