CRONACA
Parla Mark: "Non fermatevi, io non lo farò. Ma fate attenzione perché..."
Il 19enne costretto al rimpatrio si rivolge agli amici dai social: "Io queste cose le ho già viste nel mio Paese. E i giovani che protestano, da noi, vengono sparati dalla Polizia"

UCRAINA – Mark e la sua famiglia sono stati ormai rimpatriati in Ucraina da due giorni. Immacolata Rezzonico, legale del 19enne, ha confermato a Ticinonews che il Comitato dei diritti dell'infanzia esaminerà il ricorso presentato contro la decisione di rinvio e ha inviato una richiesta di chiarimenti alla Svizzera.

Dopo aver raccontato su Instagram di aver passati momenti di "inferno inimmaginabile", il giovane ucraino si è nuovamente rivolto ad amici e conoscenti che in queste ore lo stanno riempiendo di messaggi d'affetto e solidarietà. "Sono a Kiev – racconta in una stories –, la nostra capitale e fa freddissimo. Volevo dirvi una cosa che sto pensando da tutto il giorno".

"Se voi lottate per i diritti degli immigrati, per favore lasciate perdere adesso. Se voi lottate invece per me come persona, per i miei diritti, allora continuate e non fermatevi perché io non mi fermerò davanti a questa cosa. Perché vi sto dicendo queste cose? Perché tutto questo, delle rivoluzioni del genere io le ho già viste qui in Ucraina".

Mark spiega: "È successo che i giovani come me, come voi, usciti a protestare per i propri diritti sono stati sparati dalla Polizia. Pensateci ragazzi perché io non vi voglio morti, ma proprio per niente. Vi voglio sani, salvi e voglio vedervi la prossima volta. Non ho ancora detto nulla di come ci hanno trattati, ma voi non avete idea. Domani (oggi per chi legge ndr)  racconto tutto. Restate aggiornati perché rimarrete scioccati".

Correlati

CRONACA

Il racconto shock di Mark. "Ammanettati come animali, con mio padre legato alla sedia a rotelle con la camicia di forza"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Il racconto shock di Mark. "Ammanettati come animali, con mio padre legato alla sedia a rotelle con la camicia di forza"

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Per R-Esistiamo è tutta colpa delle elezioni. "La Lega deve tornare ai suoi cavalli di battaglia: così Mark, dopo Arlind, Yasin, Djamal, Desmond..."

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Per R-Esistiamo è tutta colpa delle elezioni. "La Lega deve tornare ai suoi cavalli di battaglia: così Mark, dopo Arlind, Yasin, Djamal, Desmond..."

25 OTTOBRE 2019
CRONACA

Studenti e sindacato SISA in protesta al grido "Mark libero". La storia del 19enne a rischio rimpatrio

24 OTTOBRE 2019
CRONACA

Studenti e sindacato SISA in protesta al grido "Mark libero". La storia del 19enne a rischio rimpatrio

24 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tra chi si lamenta dei manifestanti a chi posta foto urticato dallo spray al peperoncino, continuano le proteste per Mark

CRONACA

Come nel Bronx! Quattro giovani minacciano il padre di un adolescente, tutti in manette

CRONACA

Il 'nuovo' Pit, i giovani coi telefonini e quelle chiamate sospette alla Polizia: Morici ne ha per tutti

CRONACA

Un Ticino insicuro? "La Polizia ha fatto bene a intervenire, non poteva sapere che erano armi giocattolo". "Questo è l'effetto della notizia del 19enne della Commercio"

POLITICA

Il Forum Alternativo: "Polizia di Bellinzona, questa è violazione dei diritti democratici"

CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025