CRONACA
Altro annuncio per soli frontalieri, Tonini: "Adesso basta. Non si può continuare così".
Il deputato leghista: "Non è mai colpa del lavoratore. Queste situazioni vanno solo ad alimentare quelle famose "guerre tra poveri" creando astio tra le nazioni"

LUGANO – Non ha mancato di far discutere l'annuncio di un supermercato di Lugano rivolto principalmente a dipendenti frontalieri. Dopo il caso di un'azienda di Mendrisio che chiedeva esplicitamente tra i requisiti "la residenza a Varese o paesi limitrofi", a far infuriare il popolo del web questa è una ditta di Lugano che cerca con urgenza "due cassieri: un apprendista anche senza esperienza ma diplomato e il secondo con esperienza certificata di almeno un anno  in questa mansione".

Compenso? Tremila euro a tempo pieno. "E questi – scrive su Facebook il Consigliere Nazionale Lorenzo Quadri – sarebbero i profili che non si trovano in Ticino? La paga indicata in euro vuol dire che si assumono solo frontalieri?".

Furiosa anche la presa di posizione del deputato leghista Stefano Tonini. "Adesso basta. Non si può continuare così. Quotidianamente aziende pubblicano annunci di lavoro oltre confine indicando spesso e volentieri requisiti impossibili e condizioni di lavoro indecenti per i ticinesi".

E ancora: "Pagamento in euro, si chiede espressamente che il lavoratore sia munito di permesso G e che abiti sulla fascia di confine, salari da fame, ... . Bisogna sanzionare in maniera esemplare quelle aziende che in maniera sciagurata danneggiano il nostro mercato danneggiano il nostro mercato del lavoro. E ricordiamoci che non è mai colpa del lavoratore; queste situazioni vanno solo ad alimentare quelle famose “guerre tra poveri” creando astio tra nazioni".

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Il ForumAlternativo ne ha per tutti, dagli imprenditori ai partiti. "Salario minimo a 4'000 franchi"

POLITICA

Aumentano i docenti frontalieri. I disoccupati del settore sono una decina

ECONOMIA

"Offro posto di lavoro a Mendrisio. Residenza? A Varese o comuni limitrofi"

CRONACA

"Cara Guardia di Confine, noi frontalieri passiamo 10-12 ore fuori casa, potreste...?"

CRONACA

Residenti e frontalieri, la proposta dell'AITI e quel campanilismo che non scompare nemmeno col Coronavirus

TRIBUNA LIBERA

"La libera circolazione ci doveva permettere di lavorare in Lombardia o Piemonte. In realtà diventiamo frontalieri al contrario"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025