CRONACA
Esplosione dei bancomat in Ticino, l'inchiesta si ferma: c'è il decreto di sospensione
Il Ministero Pubblico chiarisce: "Il procedimento ripartirà quando emergeranno indicazioni utili al fine dell'individuazione dei responsabili"

TICINO – La banda, o le bande, del bancomat sta riuscendo a farla franca. Coldrerio, Novaggio, Arzo, Stabio, Torricella, Molinazzo di Monteggio, Comano sono i luoghi colpiti in Ticino dall'esplosione di bancomat nel cuore della notte.

Il primo caso, lo ricordiamo, si verificò il 23 novembre del 2018 alla Raiffeisen a Coldrerio. I malviventi sono sempre riusciti a fuggire senza lasciare tracce. Per questo motivo – riporta La Regione – la procuratrice pubblica Valentina Tuoni ha firmato negli scorsi giorni un decreto di sospensione.

Interpellato dal quotidiano bellinzonese, il Ministero pubblico ha chiarito che "il procedimento ripartirà quando emergeranno indicazioni utili al fine dell' individuazione dei responsabili. In questi mesi è stato fatto il possibile per provare a fare luce sull'accaduto".

 

Correlati

CRONACA

Hanno usato del gas esplosivo! Poi sono fuggiti a piedi

22 OTTOBRE 2019
CRONACA

Hanno usato del gas esplosivo! Poi sono fuggiti a piedi

22 OTTOBRE 2019
CRONACA

Di nuovo! Fanno esplodere un bancomat e si danno alla fuga

22 OTTOBRE 2019
CRONACA

Di nuovo! Fanno esplodere un bancomat e si danno alla fuga

22 OTTOBRE 2019
POLITICA

Bancomat fatti esplodere, Chiesa: "Non sarebbe il caso di chiudere i valichi secondari? O si teme una tirata d'orecchi dell'UE?"

14 MAGGIO 2019
POLITICA

Bancomat fatti esplodere, Chiesa: "Non sarebbe il caso di chiudere i valichi secondari? O si teme una tirata d'orecchi dell'UE?"

14 MAGGIO 2019
CRONACA

La banda dei bancomat colpisce ancora! Nel mirino questa volta la Raiffeinsen di Stabio

11 MAGGIO 2019
CRONACA

La banda dei bancomat colpisce ancora! Nel mirino questa volta la Raiffeinsen di Stabio

11 MAGGIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Accetto il decreto d'abbandono. Non si sono potuti dimostrare i fatti, ho recuperato fiducia nelle istituzioni"

CRONACA

Sospiro di sollievo per il Ticino: i frontalieri possono lavorare

CRONACA

Beccate! Arrestate due donne per furti con scasso in Ticino

CRONACA

Bulgaria, Antille olandesi, Indonesia. Il mondo in una truffa, smantellata la banda che clonava carte!

CRONACA

Prima usavano le ruspe, ora l'esplosivo. E i politici chiedono di chiudere i valichi secondari

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025