CRONACA
"Gli influencer sono visti come chi non fa nulla dalla mattina alla sera ma in realtà si ammazzano di lavoro"
Nick Antik, ospite del discusso evento di Bellinzona, dice la sua: "In Ticino si può farlo come professione. Ben venga la serata, che mostra cosa fa davvero un influencer: non tutto viene così, c'è del lavoro dietro"

BELLINZONA – Nick Antik è uno dei cosiddetti influencer ticinesi e insieme a Shanti è stato scelto come ospite nell’evento legato a questa professione nuova organizzato dalla Città dei Mestieri che tanto ha fatto discutere.

Ieri era ospite a Radio Ticino, a "Quelli del mattino" con Alex Uboldi e Alessio von Flüe, per parlare delle polemiche scaturite. “L’evento sarà fatto anche per chi ha una visione negativa riguardo agli influencer. Tra l’altro è un termine che non mi piace, anche se dopo un certo numero di persone che ti seguono (sui social, ndr) lo diventi automaticamente. Io lo vivo come un valore aggiunto a tutto il resto che faccio”.

Tornando all’evento, sostiene che “è bello che questo evento permetta di capire alla gente cosa fa un influencer, che faccia aprire gli occhi. Il termine fa pensare che non si faccia niente da mattina a sera, ma in realtà ci si deve organizzare, trovare i lavori. Pensiamo a Chiara Ferragni: è gente che si ammazza di lavoro, vola da una parte all’altra del mondo. Bisogna lavorare, non arriva tutto così”, spiega. “Noto molto scetticismo attorno all’evento, è bello per contro trovare chi ha apertura mentale. 

Alla domanda se sia possibile in Ticino vivere facendo l’influencer, Nick Antik dice di sì, nonostante i pochi abitanti rispetto ad altri bacini d’utenza.

Correlati

POLITICA

"Io lotto con la mania dei like su Instagram di mia figlia e lo Stato propone serate per la professione di influencer!"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

"Io lotto con la mania dei like su Instagram di mia figlia e lo Stato propone serate per la professione di influencer!"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

Una serata sul mondo degli influencer. E il PC si infuria. "Si illudono i giovani con realtà basate sul precariato. A quando il corso per diventare rockstar?"

29 GENNAIO 2020
POLITICA

Una serata sul mondo degli influencer. E il PC si infuria. "Si illudono i giovani con realtà basate sul precariato. A quando il corso per diventare rockstar?"

29 GENNAIO 2020
CRONACA

"Il Ticino è la mia regione preferita". Ecco l'influencer che diffonderà le nostre bellezze

07 OTTOBRE 2019
CRONACA

"Il Ticino è la mia regione preferita". Ecco l'influencer che diffonderà le nostre bellezze

07 OTTOBRE 2019
CRONACA

Giovanissimi e con centinaia di migliaia di followers! Il mondo nascondo dei baby-influencer

11 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Giovanissimi e con centinaia di migliaia di followers! Il mondo nascondo dei baby-influencer

11 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tranquilli, l'evento non ha venduto fumo negli occhi, anzi: fare l'influencer non è tutto oro quel che luccica

CRONACA

Da questa sera torna la neve in Ticino

CRONACA

Il maltempo, in ripristini e sgombri, è costato 800mila franchi. Tre case ancora non abitabili. Ma non è comunque record

CRONACA

"Quel 'Ticino di m---a' era rivolto solo a certe persone... Non lavoro qui, non mi serve. E un bar mi deve ancora dei soldi"

CRONACA

Dilazione sulle fatture dello Stato, zero interessi sugli acconti di imposta, sospensione degli atti esecutivi, lavoro ridotto anche per gli indipendenti. Il Governo aiuta il Ticino

CRONACA

"Si entrerà in Ticino solo presentando il permesso G". "Le scuole? Potremmo chiuderle ma non ora"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025