CRONACA
Prestò soldi al marito della funzionaria pubblica che si occupava della sua detenzione: decreti d'accusa per Bomio e per i due coniugi
Gli addebiti sono da porre in relazione a un vantaggioso contratto di prestito firmato dai tre imputati e che prevedeva un basso tasso di interesse nonché una clausola secondo cui, in caso di decesso di uno dei contraenti, il mutuo si sarebbe estinto

BELLINZONA - In relazione alla vicenda del prestito in denaro di 50 mila franchi concesso da un detenuto al marito di una funzionaria dell'Amministrazione cantonale, il Ministero pubblico comunica che gli accertamenti penali, che hanno coinvolto anche l'Équipe finanziaria, sono giunti a conclusione.

 Il Procuratore generale Andrea Pagani ha in particolare emanato tre decreti d'accusa nei confronti della dipendente della pubblica Amministrazione (per il reato di accettazione di vantaggi), del consorte della donna (per il reato di istigazione all'accettazione di vantaggi) e del detenuto (che è Flavio Bomio, ndr) (per il reato di concessione di vantaggi). 

Gli addebiti sono da porre in relazione a un vantaggioso contratto di prestito firmato nella primavera del 2016 dai tre imputati e che prevedeva un basso tasso di interesse nonché una clausola secondo cui, in caso di decesso di uno dei contraenti, il mutuo si sarebbe estinto.

La donna, agendo in veste di operatrice sociale presso l'Ufficio cantonale dell'assistenza riabilitativa (UAR), si occupava in prima persona del detenuto, redigendo anche i preavvisi sulle domande di congedo dal carcere. Ha pertanto accettato dal detenuto stesso, su istigazione del marito, un indebito vantaggio in considerazione dell'espletamento della sua attività ufficiale. La pubblica funzionaria non ha tuttavia mai commesso atti o omissioni in relazione con la sua attività ufficiale contrastanti coi doveri d'ufficio o sottostanti al suo potere d'apprezzamento.

Nei tre decreti di accusa viene proposta, in linea con la giurisprudenza federale, una pena pecuniaria di 90 aliquote giornaliere (sospesa condizionalmente per un periodo di 2 anni per la donna e il consorte, rispettivamente di 4 anni per il terzo imputato), con accollo di tassa e spese giudiziarie. 

Le parti avranno ora 10 giorni di tempo per interporre eventuali opposizioni. Non saranno rilasciate ulteriori informazioni.

Correlati

CRONACA

La morte di un bimbo di due anni, la confidenza a Bomio, il prestito. In tre alla sbarra, tra cui il 77enne

24 MAGGIO 2019
CRONACA

La morte di un bimbo di due anni, la confidenza a Bomio, il prestito. In tre alla sbarra, tra cui il 77enne

24 MAGGIO 2019
CRONACA

Dadò rincara la dose: "Bomio anche indagato? Scioccante! E la funzionaria indagata chi è?"

09 MAGGIO 2019
CRONACA

Dadò rincara la dose: "Bomio anche indagato? Scioccante! E la funzionaria indagata chi è?"

09 MAGGIO 2019
CRONACA

L'indignazione social per la scarcerazione di Bomio. Dadò: "In galera solo i ladri di polli?"

09 MAGGIO 2019
CRONACA

L'indignazione social per la scarcerazione di Bomio. Dadò: "In galera solo i ladri di polli?"

09 MAGGIO 2019
CRONACA

Dopo sei anni, Bomio è libero!

08 MAGGIO 2019
CRONACA

Dopo sei anni, Bomio è libero!

08 MAGGIO 2019
CRONACA

Ancor più clamoroso! Il detenuto che prestò soldi era Flavio Bomio, il pedofilo che sconvolse il Ticino. Ma non ottenne un congedo

03 MAGGIO 2018
CRONACA

Ancor più clamoroso! Il detenuto che prestò soldi era Flavio Bomio, il pedofilo che sconvolse il Ticino. Ma non ottenne un congedo

03 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso! Un detenuto presta dei soldi al marito, indagata una funzionaria dell'Amministrazione cantonale

CRONACA

Ricordate il richiedente l'asilo ammanettato alla doccia? Tre decreti d'accusa per tre agenti

CRONACA

Sospesa la funzionaria, che però continuerà a percepire lo stipendio. I soldi prestati sarebbero serviti per cure mediche al marito

CRONACA

Giallo di Bellinzona, spunta l'ipotesi strangolamento prima della caduta dal balcone della donna eritrea

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025