CRONACA
L'MPS attacca le banche: "Altro che crediti in mezz'ora, si stanno solo facendo una grande pubblicità"
"I 20 miliardi che esso sono pronte a prestare sono quasi del tutto garantiti dalla Confederazione e dalla Banca Nazionale", scrive il Movimento per il Socialismo. "E con gli interessi fanno comunque un affare sulle sidgrazie altrui, anche allo 0%"

BELLINZONA - Mosse generose per aiutare le società a rialzarsi? No, "carità pelosa delle banche svizzere": così il Movimento per il Socialismo definisce il piano di intervento annunciato l'altro giorno da Maurer e Parmelin.

"Ed eccoli, mettersi in bella mostra, i rappresentanti delle banche svizzere che da oggi daranno liquidità al sistema delle imprese (in trenta minuti per chi è già cliente, in una giornata per i nuovi clienti). 20 miliardi pronti ad essere prestati alle aziende per superare questo momento di difficoltà", si legge infatti in una nota.

Ma non è tutto oro quel che luccica: "In realtà le banche non mettono a disposizione proprio nulla e, attorno a questa questione, si stanno semplicemente facendo una grande pubblicità. Infatti i 20 miliardi che esso sono pronte a prestare sono quasi del tutto garantiti dalla Confederazione e dalla Banca Nazionale", scrive l'MPS.

Non è finita. "Ma anche i meccanismi del prestito e del pagamento degli interessi dimostra come le banche stiano facendo, come sempre, un affare sulle disgrazie degli altri. Infatti tutti i prestiti fino a 500'000, pur essendo concessi a un tasso dello 0%, rapporteranno comunque soldi alle banche che li ricevono a tassi negativi; ancora meglio per gli altri crediti maggiori che potranno arrivare anche ad un interesse dello 0,5%. Con pochi costi le banche non solo continueranno a fare affari, ma guadagneranno clienti nuovi che potranno poi amministrare come meglio vorranno".

In conclusione, "ancora una volta le banche mostrano la loro natura: sempre pronte a prendere, mai a dare qualcosa che sia utile agli interessi della stragrande maggioranza della popolazione".

Potrebbe interessarti anche

ECONOMIA

Prestiti subito, senza lungaggini e disponibili in pochissimo tempo: ecco il pacchetto della Confederazione

POLITICA

L'MPS, l'ironia e le mascherine a scuola: "Finalmente Bertoli ce l'ha fatta"

POLITICA

Mordasini punge l'MPS: "Sempre inc---ati contro tutti e contro il PS, ricordate il modo di agire di Quadri"

POLITICA

L'ironia di Käppeli: "MPS, gli studi che esaltano il movimento si fa in famiglia, coi soldi pubblici..."

POLITICA

L'MPS: "Merlani, quando c'è qualche sfiga nel mondo parli. Per il resto non hai nulla da dire"

CRONACA

Coronavirus, in Ticino limitazioni (almeno) fino al 13 aprile. Berna stanzia altri 20 miliardi per l'economia

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025