CRONACA
"Voleva fare una strage per rivendicare il suo odio". Sette anni e mezzo sospese per il ragazzo della Commercio
Continuerà il trattamento psichiatrico nel foyer dove è ospite da un paio d'anni. La scuola gli era stata imposta dal padre dopo il licenziamento del 2014, non si sentiva considerato

LUGANO – Sette anni e mezzo sospesi con la condizionale e proseguimento del trattamento terapeutico presso il foyer in Svizzera Interna dove si trova già da un paio d’anni. la sentenza al processo per il 21enne che due anni fa voleva compiere una strage si è chiuso, si potrebbe dire, con soddisfazione di tutti. La difesa ha già detto al Corriere del Ticino che non ricorrerà.

I reati ascritti al ragazzo sono atti preparatori punibili di assassinio plurimo e per ripetuta infrazione alla Legge federale sulle armi, accessori di armi e le munizioni.

Come il Procuratore Pubblico, anche il Giudice ha usato parole di piombo. “Non ci sono aggettivi nella lingua italiana per descrivere quello che pensava di mettere in atto. Pensiamo quante vite giovani sarebbero state spezzate e lo sconforto di numerose famiglie”, ha detto.

Mauro Ermani sostiene come il 21enne pensava di entrare in azione, di mettere in atto il suo piano perverso. Il dubbio era sul finale, se suicidarsi o no. da qualche tempo si interessava al Ku Kux Klan, alle stragi nei campus americani, addirittura a ideologie naziste. Non considerava Brevik, l’autore della strage norvegese, perché poi non si è tolto la vita.

L’obiettivo dell’attacco sarebbe stato “rivendicare il suo odio, vantarsi di quello che lui avrebbe fatto”. Quella scuola, la Commercio, la odiava perché gli era stata imposta contro il suo volere dal padre, dopo il licenziamento per furto del 2014. Passava da una delusione amorosa all’altra, non si sentiva accettato. E voleva vendicarsi.

Se la difesa ha a lungo asserito che desiderava essere scoperto, Ermani sostiene che è grazie all’avvertimento di un’amica, informata del piano, alla Polizia e al lavoro di quest’ultima.

 

Correlati

CRONACA

"Non è un mostro". Il giovane della strage mancata voleva diventare funzionario federale, poi il buio si è impossessato di lui

02 LUGLIO 2020
CRONACA

"Non è un mostro". Il giovane della strage mancata voleva diventare funzionario federale, poi il buio si è impossessato di lui

02 LUGLIO 2020
CRONACA

"Un caso da far gelare il sangue, fatico a trovarne di simili anche a livello europeo". Chiesti sette anni e mezzo per la mancata strage alla Commercio

01 LUGLIO 2020
CRONACA

"Un caso da far gelare il sangue, fatico a trovarne di simili anche a livello europeo". Chiesti sette anni e mezzo per la mancata strage alla Commercio

01 LUGLIO 2020
CRONACA

Strage sventata a Bellinzona, il racconto del giovane: "Volevo fare tutti a pezzi"

01 LUGLIO 2020
CRONACA

Strage sventata a Bellinzona, il racconto del giovane: "Volevo fare tutti a pezzi"

01 LUGLIO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

"La Scuola di Commercio ha aumentato in 20 anni la sua attrattività. Pensiamo a una seconda sede nel Sottoceneri"

ECONOMIA

Mirante legge i dati: "Dei 10mila posti persi, 6'300 erano occupati da donne. Siamo tornati indietro di sette anni"

CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

CRONACA

Era diventato taciturno, si era chiuso in se stesso... Nessun sospetto di una possibile strage. Si temeva piuttosto che quel ragazzo potesse far male a se stesso

POLITICA

"Stava preparando una strage, ma poco si sa sulle armi: dove se le era procurate?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025