POLITICA
"Stava preparando una strage, ma poco si sa sulle armi: dove se le era procurate?"
Matteo Quadranti, pensando alla votazione del 19 maggio, torna sul piano del 19enne di compiere un attentato alla scuola di commercio di Bellinzona. "Che armi erano e come se le è procurate?"

BELLINZONA – Lo scorso anno fece scalpore, anzi terrorizzò il Ticino: un 19enne, armato, stava pianificando una strage alla scuola di commercio di Bellinzona, con tanto di diari, avvertimenti velati ai compagni, e soprattutto preparazione delle armi. Il giovane fu arrestato in tempo.

Matteo Quadranti, visto anche il periodo di avvicinamento alla votazione del 19 maggio in merito alla direttiva UE sulle armi, interroga il Governo. “Lo scorso anno è stato arrestato un diciannovenne per l’ipotesi di reato di atti preparatori per assassinio, sub. omicidio, che pareva il giovane avrebbe potuto/voluto mettere in atto presso la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona. L’arma in possesso del giovane non era un Kalashnikov AK-47 per il tiro a raffica, bensì una replica di un AK-47 semiautomatico, quindi acquisibile tramite un normale permesso d’acquisto. Ad ogni modo non risulta che il diciannovenne abbia acquisito armi in Italia”, ricorda.

“Il fatto suscitò una sfilza di interrogazioni tra cui quella del 13 maggio 2018 (n.78.18) del sottoscritto mediante la quale ponevo una decina di domande a cui in parte il Governo rispose il 27 giugno 2018 e in parte riferì di non poter rispondere vista l’inchiesta penale in corso. Nella risposta il Governo indicava che l’arma in possesso del giovane non era un Kalashnikov AK-47 per il tiro a raffica, ma comunque una replica di un AK-47 semiautomatico, quindi acquisibile in Svizzera tramite un normale permesso d’acquisto in forza della legge svizzera sulle armi attualmente in vigore. A casa del giovane, oltre all’arma in oggetto era stato reperito un arsenale con 17 armi e vari proiettili (per i dettagli si rinvia ai Comunicati di Polizia). A tutt’oggi non è dato sapere all’interrogante come sia stato possibile acquistare tali armi e dove e di che tipo di armi si trattasse”, precisa.


E quindi chiede al Governo:

"1. che risponda a tutte le domande alle quali non si diede risposta invocando il segreto dell’inchiesta giudiziaria, oramai sicuramente conclusa, almeno per quanto riguarda il luogo di acquisto dell’arma ed il suo utilizzo al poligono di tiro frequentato anche da agenti di polizia.

2. che indichi quante sono le risorse di Polizia impiegate nei controlli per il rilascio dei permessi di acquisto di armi da fuoco e per la loro verifica nel tempo.

3. che dica se la replica del Kalashnikov AK-47 rispettivamente le altre armi e munizioni trovate in possesso del giovane arrestato sarebbero ancora in commercio in Svizzera se venisse approvato in votazione popolare il prossimo 19 maggio il Decreto federale che approva e traspone nel diritto svizzero lo scambio di note tra la Svizzera e l’UE concernente il recepimento della direttiva (UE) 2017/853 che modifica la direttiva UE sulle armi (Sviluppo dell’acquis di Schengen).

4. visto l’arresto di cui sopra, considerate le stragi che vennero commesse a Zurigo da quel funzionario che uccise quattro suoi colleghi e a Zugo quando vennero uccisi 14 membri del gran consiglio, senza dimenticare l’acquisto proprio di fucili pericolosi del tipo che in passato sono stati sequestrati nel covo delle bande criminali in Italia, in Austria e in Francia, di indicare se ha già adottato misure concrete per impedire prevenire e impedire l’utilizzazione criminosa sul territorio di fucili semiautomatici e della relativa munizione acquistati nei negozi svizzeri

5. se ritiene che la presentazione dell’estratto del casellario penale per chi vuole acquistare delle armi sia una misura sufficiente o sarebbe necessario intervenire a livello federale affinché si preveda la presentazione anche della dichiarazione riguardante i procedimenti pendenti, sia in Svizzera che all’estero, ma non ancora giudicati in modo definitivo”

Correlati

CRONACA

Un'inchiesta delicata e difficile. Interrogato il giovane che voleva fare una strage alla Commercio: ha ammesso o negato? Filtra ben poco

02 LUGLIO 2018
CRONACA

Un'inchiesta delicata e difficile. Interrogato il giovane che voleva fare una strage alla Commercio: ha ammesso o negato? Filtra ben poco

02 LUGLIO 2018
CRONACA

Bellinzona, un mese dopo. "I fatti che sono imputati al 19enne sono il frutto di un'ingestibile sofferenza che ci colpisce e ci interroga"

11 GIUGNO 2018
CRONACA

Bellinzona, un mese dopo. "I fatti che sono imputati al 19enne sono il frutto di un'ingestibile sofferenza che ci colpisce e ci interroga"

11 GIUGNO 2018
CRONACA

Norman Gobbi: "I gravi atti di violenza sono spesso preceduti da segnali d’allarme rilevabili. L'obbiettivo è riconoscerli per tempo"

20 MAGGIO 2018
CRONACA

Norman Gobbi: "I gravi atti di violenza sono spesso preceduti da segnali d’allarme rilevabili. L'obbiettivo è riconoscerli per tempo"

20 MAGGIO 2018
CRONACA

Ecco il diario in cui si preparava la strage. I messaggini agli amici, "non venite a scuola martedì", che hanno fatto partire l'indagine

14 MAGGIO 2018
CRONACA

Ecco il diario in cui si preparava la strage. I messaggini agli amici, "non venite a scuola martedì", che hanno fatto partire l'indagine

14 MAGGIO 2018
CRONACA

Era diventato taciturno, si era chiuso in se stesso... Nessun sospetto di una possibile strage. Si temeva piuttosto che quel ragazzo potesse far male a se stesso

13 MAGGIO 2018
CRONACA

Era diventato taciturno, si era chiuso in se stesso... Nessun sospetto di una possibile strage. Si temeva piuttosto che quel ragazzo potesse far male a se stesso

13 MAGGIO 2018
POLITICA

Il Partito comunista propone 5 regole a margine della strage sventata alla Commercio: "Non vogliamo far west privati nel nostro paese!"

12 MAGGIO 2018
POLITICA

Il Partito comunista propone 5 regole a margine della strage sventata alla Commercio: "Non vogliamo far west privati nel nostro paese!"

12 MAGGIO 2018
CRONACA

150 munizioni, per una spesa di 81 franchi, e la strage messa nero su bianco. Per Calanchini, il giovane di Bellinzona ricorda Breivik

11 MAGGIO 2018
CRONACA

150 munizioni, per una spesa di 81 franchi, e la strage messa nero su bianco. Per Calanchini, il giovane di Bellinzona ricorda Breivik

11 MAGGIO 2018
CRONACA

"Si risolverà tutto nelle prossime settimane, verranno coinvolte molte persone". Frasi sibilline, sguardo truce, armi. Ma ora il giovane nega, "non volevo fare una strage"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

"Si risolverà tutto nelle prossime settimane, verranno coinvolte molte persone". Frasi sibilline, sguardo truce, armi. Ma ora il giovane nega, "non volevo fare una strage"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

11 MAGGIO 2018
CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Un allievo modello, nessun attrito con nessuno: inspiegabile il movente della strage progettata dal 19enne e fermata in tempo. "Sono stati degli allievi a segnalarci segnali inquietanti"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Un allievo modello, nessun attrito con nessuno: inspiegabile il movente della strage progettata dal 19enne e fermata in tempo. "Sono stati degli allievi a segnalarci segnali inquietanti"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Appena in tempo: avrebbe forse colpito la prossima settimana. Alla base ci sono problemi personali; ISIS e terrorismo non c'entrano

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Appena in tempo: avrebbe forse colpito la prossima settimana. Alla base ci sono problemi personali; ISIS e terrorismo non c'entrano

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Dalla mafia allo studente, tra norme, permessi e buona fede, Quadranti: "magari passando da qualche individuo problematico, il terrorismo potrebbe far spesa da noi"

POLITICA

Marco Chiesa: "Ma quale terrorismo! L'UE vuole solo disarmare gli svizzeri!"

CRONACA

Un Ticino insicuro? "La Polizia ha fatto bene a intervenire, non poteva sapere che erano armi giocattolo". "Questo è l'effetto della notizia del 19enne della Commercio"

POLITICA

Legge sulle armi, Rocco Cattaneo: "Nessuno verrà disarmato, ma il rischio è di uscire dagli accordi di Schengen"

POLITICA

Armi fuori controllo. "Il 'battesimo ai minorenni' e il Poligono alla Peschiera a Madonna del Piano, che cosa ci dice il Governo?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025