CRONACA
150 munizioni, per una spesa di 81 franchi, e la strage messa nero su bianco. Per Calanchini, il giovane di Bellinzona ricorda Breivik
"Per l'eleganza e la posa col kalashnikov", ha detto lo psichiatra, riferendosi all'autore della strage di Oslo. Intanto, nell'abitazione sarebbe stata trovata una lettera che spiegava che cosa intendeva fare e martedì il 19enne sarebbe andato ad acquistare le munizioni
CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Appena in tempo: avrebbe forse colpito la prossima settimana. Alla base ci sono problemi personali; ISIS e terrorismo non c'entrano

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Appena in tempo: avrebbe forse colpito la prossima settimana. Alla base ci sono problemi personali; ISIS e terrorismo non c'entrano

10 MAGGIO 2018
CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

11 MAGGIO 2018
CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

11 MAGGIO 2018
BELLINZONA – Interpellato dalla RSI, lo psichiatra forense Carlo Calanchini ha usato un paragone “pesante” per il 19enne che voleva fare una strage alla Commercio di Bellinzona (anche se, interrogato presso la clinica psichiatrica dove si trova in arresto, avrebbe smentito): quello con Anders Breivik, l'autore della strage di Oslo. A accomunarli, a suo dire, l’eleganza e la posa col kalashnikov.

Parole che non possono che far scorrere un brivido. Soprattutto quando aggiunge che a suo avviso non era una bravata bensì una reale minaccia sventrata, così come ha confermato il Gruppo cantonale gestione persone minacciose e pericolose della Polizia cantonale.

A quanto pare, il ragazzo avrebbe voluto agire martedì. Pochi giorni fa, martedì, dunque un giorno prima dei segnali inquietanti riferiti dai compagni dapprima alla direzione e poi alla Polizia, avrebbe, secondo TeleTicino, acquistato delle munizioni calibro 7.65 Parabellum, prodotte dalla svizzera RUAG, 100 pezzi e delle munizioni calibro .45, prodotte dalla tedesca Geco, 50 pezzi, per una spesa totale di 81 franchi. La sua tesi era che la prima pistola d’ordinanza dell’esercito svizzero era un’eredità.

Parrebbe che sia registrato in un poligono di tiro privato del Sottoceneri.

Un altro dettaglio che fa pensare che il pericolo è stato davvero scampato per poco è una lettera che la RSI riferisce sia stata trovata nell’abitazione del giovane, dove c’era scritto che cosa voleva fare.

E per Calanchini conta poco che apparentemente il contesto scolastico e familiare non presentasse problemi particolari, dato che a 19 anni la personalità è ancora in fase di formazione e sovente vengono nascosti dei lati oscuri.

Correlati

CRONACA

"Si risolverà tutto nelle prossime settimane, verranno coinvolte molte persone". Frasi sibilline, sguardo truce, armi. Ma ora il giovane nega, "non volevo fare una strage"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

"Si risolverà tutto nelle prossime settimane, verranno coinvolte molte persone". Frasi sibilline, sguardo truce, armi. Ma ora il giovane nega, "non volevo fare una strage"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Non c'è più nessun pericolo. Bertoli, "sono certo che dopo questo momento di apprensione saremo tutti cresciuti un po'. L'interesse verso chi vede ci sta vicino ha permesso tutto questo"

11 MAGGIO 2018
CRONACA

Non c'è più nessun pericolo. Bertoli, "sono certo che dopo questo momento di apprensione saremo tutti cresciuti un po'. L'interesse verso chi vede ci sta vicino ha permesso tutto questo"

11 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un'inchiesta delicata e difficile. Interrogato il giovane che voleva fare una strage alla Commercio: ha ammesso o negato? Filtra ben poco

POLITICA

Gli agenti ritirano la denuncia contro Pronzini. Che però attacca: "commistione fra potere politico e amministrativo-poliziesco inaccettabile. Il comando di Polizia è inadeguato"

POLITICA

Dalla mafia allo studente, tra norme, permessi e buona fede, Quadranti: "magari passando da qualche individuo problematico, il terrorismo potrebbe far spesa da noi"

CRONACA

Botti notturni, arrestato l'autore? E forse non si è limitato a Bellinzona...

CRONACA

Strage sventata a Bellinzona, il racconto del giovane: "Volevo fare tutti a pezzi"

POLITICA

"Stava preparando una strage, ma poco si sa sulle armi: dove se le era procurate?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025