CRONACA
Un'inchiesta delicata e difficile. Interrogato il giovane che voleva fare una strage alla Commercio: ha ammesso o negato? Filtra ben poco
Il caso e l'arresto avevano suscitato uno scalpore enorme. Nonostante le armi, i messaggi e i diari, il 19enne aveva negato sin dall'inizio di voler fare qualcosa di brutto. Negli scorsi giorni è stato sentito, in particolare sul materiale probatorio, però non si sa con precisione che posizione abbia tenuto
CRONACA

Ecco il diario in cui si preparava la strage. I messaggini agli amici, "non venite a scuola martedì", che hanno fatto partire l'indagine

14 MAGGIO 2018
CRONACA

Ecco il diario in cui si preparava la strage. I messaggini agli amici, "non venite a scuola martedì", che hanno fatto partire l'indagine

14 MAGGIO 2018
CRONACA

"Quadri ci ha diffamato". Helvetia Christiana non ci sta a essere definita setta, "non conosce i documenti che ci danno ragione. Oppure vuole comportarsi come l'Inquisizione che legifera?"

28 MAGGIO 2018
CRONACA

"Quadri ci ha diffamato". Helvetia Christiana non ci sta a essere definita setta, "non conosce i documenti che ci danno ragione. Oppure vuole comportarsi come l'Inquisizione che legifera?"

28 MAGGIO 2018
CRONACA

Bellinzona, un mese dopo. "I fatti che sono imputati al 19enne sono il frutto di un'ingestibile sofferenza che ci colpisce e ci interroga"

11 GIUGNO 2018
CRONACA

Bellinzona, un mese dopo. "I fatti che sono imputati al 19enne sono il frutto di un'ingestibile sofferenza che ci colpisce e ci interroga"

11 GIUGNO 2018
BELLINZONA – La sventata strage alla Scuola di Commercio di Bellinzona fece un enorme scalpore. Questi fatti sono purtroppo comuni da altre parti del mondo, e l’idea che potesse accadere a due passi da noi ha atterrito tutti.

Un giovane 19enne progettava si compiere una strage durante gli esami nella sua scuola, e si era organizzato con armi e proiettili. La denuncia di alcuni compagni, dopo frasi ambigue, alla scuola e da lì alla Polizia ha permesso il suo arresto.

Era stato portato inizialmente all’OSC di Mendrisio, e la sua carcerazione preventiva era stata prolungata sino a fine luglio. Nei giorni scorsi, emerge ora, è stato interrogato. Sin dai primi giorni dopo il fermo, aveva negato di voler far del male a qualcuno, nonostante i messaggi mandati ai compagni e le armi trovate in casa, oltre ai diari dove parlava di quanto stava progettando

Ora si viene a sapere (fonti Radio 3iii e La Regione) come negli scorsi giorni si sia tenuto un nuovo interrogatorio, basato sul materiale raccolto, ma ben poco filtra su quanto si è detto e non si sa se il ragazzo abbia cambiato posizione oppure no, ammettendo di voler commettere un gesto criminale, oppure sia rimasto fermo sulla negazione.

I docenti della scuola avevano scritto, un mese dopo, una missiva dove si parlava con dispiacere del suo disagio e della necessità di farsi carico di chi soffre, dato che probabilmente da un sentimento simile è partito il tutto. Che cosa sia il tutto, comunque, è ancora nebuloso, per un’indagine delicata e difficile.

Correlati

CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
CRONACA

Follia! Un 19enne preparava una strage in una scuola, a casa aveva armi da fuoco. È stato arrestato stamattina

10 MAGGIO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Poteva chiamarmi la Polizia e dirmi che mia figlia era morta in una strage a scuola...". Una mamma angosciata, "per me non è un caso isolato, bisogna parlarne. Quanti giovani problematici..."

POLITICA

"Stava preparando una strage, ma poco si sa sulle armi: dove se le era procurate?"

CRONACA

Un allievo modello, nessun attrito con nessuno: inspiegabile il movente della strage progettata dal 19enne e fermata in tempo. "Sono stati degli allievi a segnalarci segnali inquietanti"

CRONACA

"Si risolverà tutto nelle prossime settimane, verranno coinvolte molte persone". Frasi sibilline, sguardo truce, armi. Ma ora il giovane nega, "non volevo fare una strage"

POLITICA

Il Partito comunista propone 5 regole a margine della strage sventata alla Commercio: "Non vogliamo far west privati nel nostro paese!"

POLITICA

Dalla mafia allo studente, tra norme, permessi e buona fede, Quadranti: "magari passando da qualche individuo problematico, il terrorismo potrebbe far spesa da noi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025