CRONACA
Rientri da paesi a rischio, meno della metà è in quarantena...
Solo nei tre principali aeroporti sono rientrati di paesi ritenuti a rischio 6'000 passeggeri, senza contare chi ha viaggiato in altro modo: ma solo 2328 sono in quarantena e 630 in isolamento. "Non si possono reperire informazioni"

BERNA – Dovrebbero mettersi in quarantena, eppure non lo fanno. La Svizzera sta puntando molto sulla responsabilità individuale: chi rientra dai paesi che sono sulla lista di quelli a rischio deve annunciarsi e rispettare le misure.

Ma su 6'000 persone rientrate dai paesi a rischio negli aeroporti di Ginevra, Zurigo e Basilea, solo 2328 sono in quarantena e 630 in isolamento. Senza contare chi viaggia con la propria auto o atterra in altri paesi (a volte proprio per eludere la misura).

“Purtroppo non è possibile reperire alcuna informazione su queste persone né appurare se sono state in uno dei Paesi a rischio per cui è richiesta la quarantena”, ha detto il direttore della sezione crisi e collaborazione internazionale Patrick Mathys.

Verranno effettuati dei controlli a campione, ogni settimana saranno controllate le liste dei passeggeri di 20-30 voli in arrivo in Svizzera e dei bus che effettuano trasporti internazionali. E i cantoni riceveranno le informazioni, starà a loro decidere se fare controlli. La multa per chi non rispetta la quarantena può essere anche di 10mila franchi.

Ad ogni modo, è impossibile controllare tutti e per Mathys, che ha parlato alla SRF, non sarebbe “svizzero”. Si preferisce puntare sulla responsabilità individuale.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Meno contagi ma anche meno test. Le persone rientrate da paesi a rischio e in quarantena sono quasi 14mila

CRONACA

I contagi sfiorano quota 200 e c'è un morto. Stabile il numero di chi è in quarantena dopo essere rientrato da paesi a rischio

CRONACA

Rientri dai paesi a rischio? Ora è più facile annunciarsi. In Ticino i casi sono stati circa 2'500, ora ci sono 600 persone in quarantena

CRONACA

Boom di contagi. Ben 311 in 24 ore, 19 ospedalizzazioni e salgono le persone in quarantena perchè rientrati da paesi a rischio

POLITICA

In Ticino in quarantena, dopo essere state in paesi a rischio, 166 persone. Ma Gobbi chiede misure

POLITICA

Fonio: "PS, è grave segnalare chi non rispetta la quarantena? Lo è di più andare in paesi a rischio e non rispettare le decisioni delle autorità"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025