CRONACA
"Perchè fare i ribelli davanti a chi ha paura di prendere il Covid? Immedesimatevi in chi ha perso qualcuno"
La più giovane intubata a Moncucco lancia un messaggio chiedendo rispetto, rivolto a chi scrive pubblicamente di non portare la mascherina e di essere stufo delle distanze di sicurezza. "Prima di prendere in giro, pensa se stai per ferire qualcuno"

LUGANO - Ha vissuto il Covid sulla sua pelle, restando per una decina di giorni intubata. Ora sta molto meglio, anche se la capacità polmonare non è tornata quella di prima. Ha affrntato le allucinazioni del risveglio ed è entrata in contatto con la paura vissuta dai suoi familiari ed anche dai suoi amici. M.M. è stata la più giovane intubata a Moncucco, la sua storia è stata raccontata non solo da noi di TicinoLibero ma anche da radio, tv e nei giorni scorsi dal Blick.

Non sopporta chi minimizza il Coronavirus, parlando di una banale influenza. E ancora una volta ha voluto lanciare un forte messaggio social, che riprendiamo volentieri.

"Quanta cattiveria si legge nei post inerenti al COVID. Quando si parla di contagi, quando si parla di morti e quando si parla di testimonianze. Ad oggi ho capito che tanti degli autori di questi messaggi sono persone che non sono state sfiorate dalla malattia, né direttamente, né indirettamente, e che fanno fatica a capire le persone che ne son state toccate e ne hanno sofferto", scrive.

"Ma il rispetto... Il rispetto per chi invece ha sofferto in terapia intensiva, intubato, o con casco, o anche soltanto a casa con una febbre ingestibile e dolori muscolari fortissimi. Il Rispetto per le persone che non ce l'hanno fatta a sopravvivere e per i parenti e amici che hanno sofferto assieme a loro.  Dov'è questo Rispetto? Perché la gente quando scrive non pensa che sta ferendo qualcuno? Perchè minimizzare a "una banale influenza" quando ci sono persone che l'influenza non l'hanno mai presa o presa in modo leggero e si sono trovate in terapia intensiva con la vita appesa a un filo?", prosegue.

"Perchè giocare a fare i ribelli che "io la mascherina non la metto" o "io del COVID non ho paura" o "che palle queste distanze di sicurezza" e "che noia la mascherina obbligatoria sul bus" davanti a persone che hanno sofferto per il COVID? Davanti a persone che hanno il terrore di riprenderlo? Davanti a persone che hanno paura di provarlo? Prima di scrivere un commento, o una presa in giro a chi ha paura, pensa più volte se stai per ferire qualcuno", prosegue.

"Ma specialmente, anche se é difficile, prova ad immedesimarti nelle persone che son state in terapia intensiva spaventate, nelle persone che hanno visto portar via i loro vicini di letto morti per il COVID, o per i genitori o figli che hanno perso qualcuno a causa di questa malattia, e che non hanno potuto abbracciare e salutare i loro cari un'ultima volta, e non hanno potuto fargli il funerale e dargli l'ultimo saluto", è la sua richiesta. "Provaci, pensaci per favore e poi vedi se il commento che volevi scrivere, ti farebbe piacere leggerlo se fossi una di quelle persone. Grazie di cuore". 

Correlati

CRONACA

"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"

25 GIUGNO 2020
CRONACA

"Essere in terapia intensiva e chiedersi se le persone vicine a te sono state contagiate è quasi peggio che avere il Covid: scaricate l'app"

25 GIUGNO 2020
CRONACA

La difficile ripresa. "Quella maschera faceva soffocare. Il panico si placava solo se qualcuno mi stringeva la mano"

14 APRILE 2020
CRONACA

La difficile ripresa. "Quella maschera faceva soffocare. Il panico si placava solo se qualcuno mi stringeva la mano"

14 APRILE 2020
CRONACA

Diario da Moncucco: "L'uomo a fianco a me sembrava dovesse morire soffocato dalla sua tosse. E a me venne il panico"

12 APRILE 2020
CRONACA

Diario da Moncucco: "L'uomo a fianco a me sembrava dovesse morire soffocato dalla sua tosse. E a me venne il panico"

12 APRILE 2020
CRONACA

La lenta ripresa. "Che paura in quel reparto: e se avessi preso qualcosa? Poi mi son detta che il Covid l'avevo già. Ogni movimento era stancante"

06 APRILE 2020
CRONACA

La lenta ripresa. "Che paura in quel reparto: e se avessi preso qualcosa? Poi mi son detta che il Covid l'avevo già. Ogni movimento era stancante"

06 APRILE 2020
CRONACA

Risvegliarsi dopo l'intubazione. "Avevo allucinazioni assurde, che mi terrorizzavano. Però ero sveglia e soprattutto sono viva"

04 APRILE 2020
CRONACA

Risvegliarsi dopo l'intubazione. "Avevo allucinazioni assurde, che mi terrorizzavano. Però ero sveglia e soprattutto sono viva"

04 APRILE 2020
CRONACA

Il calvario della più giovane paziente intubata a Moncucco. "Scrissi ai miei che ci saremmo sentiti quando mi avrebbero risvegliata"

04 APRILE 2020
CRONACA

Il calvario della più giovane paziente intubata a Moncucco. "Scrissi ai miei che ci saremmo sentiti quando mi avrebbero risvegliata"

04 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Un video di applausi per medici e infermieri, lo promuove la più giovane intubata a Moncucco

CRONACA

Guarire dal virus: "Bisogna fare quel che dicono i medici, anche se con gli esercizi si sentono scoppiare i polmoni"

CRONACA

AutoPostale: "I nostri conducenti non possono svolgere compiti di Polizia". Lo sfogo di una lettrice: "Perchè noi ticinesi dobbiamo fare i diversi?"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025