CRONACA
Clamoroso! Il preparato di erbe che si usa per rafforzare il sistema immunitario sconfiggerebbe il Covid!
Uno studio di un laboratorio bernese afferma che Echinaforce, prodotto da una ditta turgoviese a partire dalla Echinacea purpurea, sarebbe in grado di inattivare i virus Sars-CoV-2. Di solito si usa contro raffreddori e per il tratto urinario

BERNA – Uno studio che potrebbe rivoluzionare quanto si sa sul Covid. Un laboratorio di Spiez, nel Canton Berna, ripreso dal Blick, sarebbe convinto che un preparato di erbe prodotto da una ditta turgoviese avrebbe proprietà curative col Coronavirus!

Si tratta della nota Echinaforce, prodotto a partire dalla pianta Echinacea purpurea.

Cosa c’entrerebbe col Coronavirus? È stato utilizzato in vitro su cellule umane provenienti dalle vie respiratorie superiori. I dati mostrano rilevati che il prodotto è in grado di inattivare i virus Sars-CoV-2, dunque guarendo dal virus. Non è ancora certo, perché va visto come agisce a livello fisiologico. Ma si potrebbe essere certamente davanti a una scoperta sensazionale e clamorosa.

Echinaforce è efficace anche contro altri problemi alle vie respiratorie.

Le proprietà della pianta con cui viene creata sono antivirali, antibatteriche e immunostimolanti: dunque, sono di stimolazione e di potenziamento del sistema immunitario - soprattutto contro le malattie da raffreddamento - batteriostatiche, virustatiche e antinfiammatorie. Solitamente viene assunta nei mesi freddi, proprio per aumentare le difese immunitarie contro i malanni di stagione ed è efficace anche contro il raffreddore. Viene usata come rimedio anche per le infezioni del tratto urinario e per favorire la guarigione di ferite.

Controindicazioni? A causa della sua attività stimolante sul sistema immunitario, l'utilizzo di questa pianta non dovrebbe essere effettuato in pazienti con un sistema immunitario iperattivo, ossia nei pazienti affetti da patologie autoimmuni (come, ad esempio, HIV, leucemie, sclerosi multipla, ecc.), e potrebbe causare problemi gastrointestinali. 

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcia indietro: l'Echinaforce non fa miracoli contro il Covid

CRONACA

Echinaforce miracolosa? Va a ruba, ma gli esperti chiedono prudenza. "Tra gli autori dello studio ci sono collaboratori di chi produce il rimedio"

CRONACA

Echinaforce, la rivista che lo definì 'rimedio contro il Covid' ora mette le mani avanti: "Revisioneremo lo studio"

SANITÀ

Il 25% dei pazienti Covid presentava poi una disfunzione del sistema nervoso. Ma nei casi più lievi è solo temporanea

CRONACA

La rabbia del farmacista cantonale: "L'Echinaforce efficace contro il Covid? Siamo lontani dal poterlo dire"

CRONACA

"Ecco perchè è giusto dire che il Covid19 è clinicamente finito"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025