SANITà
Il 25% dei pazienti Covid presentava poi una disfunzione del sistema nervoso. Ma nei casi più lievi è solo temporanea
Si parla di vertigini (17% dei casi), mal di testa (13%), scarsità di cognizione (7,5%). Il virus pare possa invadere il cervello attraverso i canali olfattivi

COLORADO – Il Coronavirus può avere conseguenze neurologiche, anche se non si sa ancora di che gravità e di che durata. L’ipotesi è che il ventaglio di possibili problemi derivanti dal virus sia ampio, ma che le complicazioni più gravi si manifestano raramente e sovente anche quelle meno importanti poi scompaiono.

Si è comunque ancora nel campo delle ipotesi. A occuparsi del tema sono stati i ricercatori, della Northwestern e della Feinberg University School of Medicine e della University of Colorado School of Medicine. Secondo lo studio, il 25% dei pazienti presentava una disfunzione del sistema nervoso centrale, che comprendeva vertigini (17%), mal di testa (13%) e scarsità di cognizione (7,5%). Il 3% soffriva di gravi patologie cerebrali (disturbi che interessano i vasi sanguigni e l’afflusso di sangue al cervello), lo 0,5% sperimentava atassia (perdita del controllo completo dei movimenti del corpo) e un altro 0,5% aveva convulsioni.

Attraverso scansioni cerebrali di una giovane paziente che aveva perso l’olfatto, sono arrivati a concludere che il virus ossa invadere il cervello attraverso i passaggi olfattivi (passaggi neuronali) e compromettere la funzione dell’apparato olfattivo. Alla 25enne presa in considerazione però il problema si è risolto. Le alterazioni neurologiche dovrebbero dunque essere temporanee, nelle forme meno gravi.

Quelli più gravi possono invece derivare dal fatto che il virus del Covid può colpire in diversi modi il cervello, il midollo spinale, i nervi e i muscoli, attacca i polmoni e il cuore, il che può portare alla deprivazione di ossigeno nel cervello o a disturbi della coagulazione del sangue, situazioni che possono generare un ictus

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Clamoroso! Il preparato di erbe che si usa per rafforzare il sistema immunitario sconfiggerebbe il Covid!

CRONACA

La Task Force: "La nuova variante del virus rischia di complicare la lotta al Covid"

CRONACA

"Ecco perchè è giusto dire che il Covid19 è clinicamente finito"

CRONACA

Che strano virus, nato da un animale, trasmissibile dall'uomo agli animali. Il veterinario: "Ma nei gatti e nei cani non presenta sintomi gravi"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025