CRONACA
Echinaforce, la rivista che lo definì 'rimedio contro il Covid' ora mette le mani avanti: "Revisioneremo lo studio"
L'editore di Virology: “Si tratta di uno studio in vitro, con risultati accurati. Quello che è stato parzialmente sovrainterpretato è la possibile efficacia sugli esseri umani”

BERNA – Dopo le polemiche, nate perché lo studio era stato effettuato in vitro e non su pazienti umani, la rivista Virology, che parlava dell’Echinaforce come rimedio contro il Covid, mette le mani avanti.

Non stralcerà lo studio ma lo rivedrà.  “Esso verrà revisionato dalla redazione. Prendiamo la cosa molto sul serio”, ha detto l’editore a 20 Minuti.

“Si tratta di uno studio in vitro, con risultati accurati. Quello che è stato parzialmente sovrainterpretato è la possibile efficacia sugli esseri umani”, ha proseguito: ma non stralcerà lo studio, la speranza è che i risultati ottenuti in vitro motivi “gli altri scienziati a rivedere i risultati e a condurre ulteriori lavori di ricerca”.

Dunque, il preparato a base di Echinacea purpurea, creato da una ditta turgoviese, che era andato a ruba dopo la pubblicazione dello studio, non è più miracoloso. O almeno, per ora. Serviranno ulteriori studi per capirlo, molti esperti, con il materiale esistente sinora, si erano detti scettici (tra cui il farmacista cantonale Giovan Maria Zanini che aveva affermato che, per tanto così, anche la grappa ticinese poteva essere un rimedio contro il Covid).

Correlati

CRONACA

Echinaforce, SwissMedic: "Spesso sostanze o principi attivi che mostrano un effetto in vitro poi sono inefficaci nelle sperimentazioni sull'uomo"

17 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce, SwissMedic: "Spesso sostanze o principi attivi che mostrano un effetto in vitro poi sono inefficaci nelle sperimentazioni sull'uomo"

17 SETTEMBRE 2020
CRONACA

La rabbia del farmacista cantonale: "L'Echinaforce efficace contro il Covid? Siamo lontani dal poterlo dire"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

La rabbia del farmacista cantonale: "L'Echinaforce efficace contro il Covid? Siamo lontani dal poterlo dire"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce miracolosa? Va a ruba, ma gli esperti chiedono prudenza. "Tra gli autori dello studio ci sono collaboratori di chi produce il rimedio"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Echinaforce miracolosa? Va a ruba, ma gli esperti chiedono prudenza. "Tra gli autori dello studio ci sono collaboratori di chi produce il rimedio"

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Clamoroso! Il preparato di erbe che si usa per rafforzare il sistema immunitario sconfiggerebbe il Covid!

14 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Clamoroso! Il preparato di erbe che si usa per rafforzare il sistema immunitario sconfiggerebbe il Covid!

14 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Marcia indietro: l'Echinaforce non fa miracoli contro il Covid

CRONACA

L'Università di Ginevra conferma: per arginare epidemie come il Covid sono importanti i medici di famiglia

CRONACA

I farmaci contro il tumore al seno contrastano il Covid

POLITICA

Non solo Ostinelli, anche Ghisletta insiste sulla vitamina D: "È vero che molte persone a rischio Covid non ne assumono abbastanza?"

TRIBUNA LIBERA

Vino svizzero, Marco Romano: "Un piacere da gustare con moderazione"

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025