CRONACA
Tutti in Ticino a caccia dell'idrossiclorochina
Arrivano da Como, Varese, Novara, Verbania (...) pur di acquistare il farmaco non autorizzato in Italia: "In Svizzera, per ora, è possibile distribuirlo"

TICINO – In Ticino è assalto alla Idrossiclorochina, farmaco al centro di numerosi dibattiti sulla sua utilità nei pazienti affetti da Covid-19. Trump e Bolsonaro ne hanno spesso incoraggiato l’utilizzato, nonostante gli avversi pareri di alcuni medici. E se l’Italia ha sospeso l’autorizzazione dell’idrossiclorochina, allora gli abitanti italiani si recano in Ticino per fare incetta di Plaquenil.

Pare – riporta La Repubblica – che dalla vicina Penisola arrivino direttamente con dei pulmini con il solo obiettivo di acquistare il farmaco. Da Novara a Vare, fino a Verbania e Como. Arrivano da tutte le parti per acquistare il farmaco al centro del dibattito.

Il quotidiano italiano ha intervistato una dottoressa di una farmacia in piazza della Riforma a Lugano. “Abbiamo – dice – una forte richiesta della molecola, ma alle persone che non l’assumono specificamente per malattie reumatologiche, vendiamo il prodotto di altro marchio, in questo caso “Hidroxychloroquine dottor EB”: 30 compresse da 200 mg in una confezione che costa 23 franchi. Il Plaquenil (Sanofi) lo distribuiamo invece ai pazienti che lo utilizzano nel loro piano terapeutico a 37,55 franchi”.

E ancora: "Noi diamo l’idrossiclorochina a chiunque, purché munito della ricetta. Fino ad oggi è così, poi domani chissà, potrebbero cambiare le norme anche qui da noi".

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Assalto all'idrossiclorichina ticinese? "No, ma a marzo si è dovuta contingentare. E forse causa danni..."

POLITICA

La deputata italiana: "I rapporti col Ticino sono difficili. Non con la Svizzera, col Ticino"

POLITICA

E se per andare da Varese a Como si passasse dal Ticino? A Mendrisio e Chiasso lo temono

CRONACA

Da Varese puntano il dito sul Ticino: "Diversi i frontalieri che si sono infettati"

CRONACA

Il TramTreno di Varese unirà le “città dei laghi” e il Ticino

CRONACA

Costrette a prostituirsi e a spacciare cocaina ai clienti, tre arresti sull'asse Como-Ticino

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025