CRONACA
Clamoroso: un gatto è positivo al Covid, contagiato dal padrone
Ora c'è un caso accertato anche in Svizzera. La trasmissione dall’essere umano agli animali è rara, ma non può essere esclusa, mentre non ci sono indizi del contrario

ZURIGO - In diversi Paesi sono stati registrati casi isolati di infezione dal nuovo coronavirus SARS-CoV-2 nei gatti. Ora, per la prima volta, la COVID-19 è stata rilevata in un gatto nel laboratorio di medicina veterinaria della Facoltà Vetsuisse di Zurigo.

Non vi sono indizi che cani e gatti rappresentino un rischio di infezione per l’essere umano e molto probabilmente non svolgono alcun ruolo nella diffusione del virus. Nella pandemia da COVID-19 è determinante la trasmissione da essere umano a essere umano.

In tutto il mondo sono noti casi isolati di infezione dal nuovo coronavirus in cani e gatti. Quasi tutti questi animali provengono da economie domestiche con persone risultate positive al SARS-CoV-2.

Questo vale anche per il gatto contagiato in Svizzera, che è stato esaminato nellʼambito di un progetto di ricerca. Il rischio che gli animali da compagnia si infettino con il nuovo coronavirus è considerato molto basso. Solitamente non è necessario far esaminare i gatti. Si può presumere che gli animali si siano infettati a seguito di uno stretto contatto con una persona positiva.

Le persone infette da COVID-19 possono espellere grandi quantità del virus attraverso il naso e la bocca. La trasmissione dall’essere umano agli animali è rara, ma non può essere esclusa. È quindi importante che queste persone osservino le norme igieniche generali anche nel contatto con i gatti.

Le seguenti norme igieniche sono importanti: nessun contatto stretto tra animale ed essere umano, non permettere all’animale di leccare il viso e di dormire nel letto con il proprietario, lavare regolarmente le mani e pulire accuratamente le ciotole e le cucce. Deve essere sempre garantita un’adeguata cura e accudimento degli animali.

Per motivi di protezione degli animali, si sconsiglia vivamente di disinfettare gli animali o di far indossare loro mascherine di protezione.

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Che strano virus, nato da un animale, trasmissibile dall'uomo agli animali. Il veterinario: "Ma nei gatti e nei cani non presenta sintomi gravi"

SANITÀ

Sindrome cinese, il dottor Garzoni: "Ecco cosa sappiamo finora sul coronavirus. Ma niente panico e informatevi dalle fonti ufficiali"

CRONACA

"Vogliamo evitare ulteriori lockdown in Svizzera"

CRONACA

Da domani la Confederazione pagherà i test per il Coronavirus. Al via l'app SwissCovid

CRONACA

Cane e gatti maltrattati, la Polizia locarnese conferma l'intervento. "Ma nessuna segnalazione cade nel vuoto"

CRONACA

Una passeggiata per Sturn. "Cuccioli eutanasiati perchè troppo esuberanti, gatti addormentati perchè la cura chiedeva più tempo

In Vetrina

IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025
IN VETRINA

Più di un mestiere, un’arte: la campagna di GastroSuisse con Dario Ranza per ispirare i talenti del futuro

25 FEBBRAIO 2025