CRONACA
Amherd: "Le piste sono aperte perchè è importante che la gente possa fare qualcosa nel tempo libero. Ma non escludo di chiuderle"
"Al momento è giusto che siano aperte, ma dobbiamo essere flessibili. A seconda degli sviluppi, potrebbe essere necessario chiuderle. Il virus detta i tempi, non la politica", ha detto la Consigliera federale
TiPress/Alessandro Crinari

BERNA - Le piste da sci, soprattutto dopo l'importante nevicata delle ultime ore, si presentano senza dubbio invitanti per gli sciatori svizzeri, che infatti le hanno prese d'assalto. Numerose sono le immagini che girano sui social e che mostrano lunghe code e poca distanza sociale. Come noto la possiblità di tenere aperto per i comprensori, mentre negozi e ristoranti devono chiudere, ha suscitato molte polemiche.

Viola Amherd, in un'intervista pubblicata oggi dal portale Watson e dalle testate di CH Media, mette le mani avanti e non esclude che si debba arrivare anche a una chiusura. "Al momento è giusto che siano aperte, ma dobbiamo essere flessibili. A seconda degli sviluppi, potrebbe essere necessario chiuderle", è la sua opinione, conscia che è il virus e non la politica a guidare i tempi.

La sua spiegazione del perchè le piste sono aperte non tocca gli interessi economici bensì il benessere della popolazione. "La gente ha bisogno di qualcosa da fare nel tempo libero. Se non si può più fare nulla e se i contatti sociali sono completamente limitati l’impatto sulla psiche è enorme. È importante che ci si possa ancora muovere".

Ma comunque potrebbe rendersi necessario dire stop anche allo sci.

Potrebbe interessarti anche

POLITICA

Sallusti: "In Svizzera si scia perchè sono svizzeri". Sulle piste è braccio di ferro, telefonata tra Sommaruga e Conte

CRONACA

Koch vede la fine del tunnel e giustifica i giovani. "Non possono vivere come anziani"

POLITICA

Gysin: "Velocizzazione avventata. La determinazione di proteggerci è durata il tempo che le lobby si organizzassero"

CRONACA

SEV contro le FFS: "Dovete restare un'azienda seria. Il personale è stufo di fare da parafulmine alle lamentele della gente"

In Vetrina

IN VETRINA

Intrappolati nella rete: la dipendenza da internet e le sue insidie

04 APRILE 2025
IN VETRINA

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
IN VETRINA

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
IN VETRINA

Tennis, attenzione agli infortuni: traumi acuti e da sovraccarico sotto la lente

12 MARZO 2025
IN VETRINA

Alla TIGEL una giornata all'insegna del Gusto. E il "Master Chef" del gelato

05 MARZO 2025
IN VETRINA

Linfedema e lipedema: patologie ancora sottovalutate. “La diagnosi tardiva è la vera barriera da superare”

25 FEBBRAIO 2025